top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Le pagelle di Torino-Lazio

  • Immagine del redattore: ToroGoal
    ToroGoal
  • 20 ago 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 30 ago 2022

I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro la Lazio di Sarri


ree

Milinković-Savić 6.5: para bene su Marusic e Immobile, finalmente presente e quasi sempre preciso sulle uscite alte. Non impeccabile nei rilanci.


Djidji 7.5: un'altra prestazione di livello altissimo, ma questa volta contro un avversario decisamente più ostico. Annulla sostanzialmente Zaccagni, dominando qualsiasi duello fisico e dando un contributo importante anche in fase di disimpegno.


Buongiorno 6.5: senza i due svarioni del secondo tempo avrebbe preso con ogni probabilità un voto molto più alto. Se viene pressato va in difficoltà, ma costruire non è nelle sue caratteristiche. Domina nelle palle alte e anticipa sempre Immobile nel primo tempo, facendo anche innervosire uno degli attaccanti più pericolosi della Serie A.


Rodriguez 7: anche lo svizzero, nuovamente con la fascia da capitano, annulla Felipe Anderson, non concedendogli mai lo spazio per accelerare. Peccato per i calci d'angolo, dovrà migliorare. Ma si è dimostrato anche leader con il gruppo.


Singo 5: di nuovo una prova opaca, probabilmente anche più negativa rispetto a Monza. Non riesce mai ad arrivare sul fondo e soprattutto viene infilato troppo facilmente in occasione del tiro pericoloso di Marusic. Jurić dovrà chiedergli una reazione. (dal 71' Lazaro 5.5: non riesce ad alzare il ritmo sul lato sinistro, ancora incerto nei movimenti)


Linetty 6: il polacco disputa un primo tempo ottimo, vigilando al meglio su Vecino in fase di pressing. Nella ripresa spreca qualche ripartenza, ma al momento è l'alternativa più affidabile. (dal 71' Lukić 6: accolto da applausi e fischi, dà più ritmo e intensità in un finale che sarebbe potuto diventare complicato)


Ricci 6.5: sta iniziando a diventare una certezza assoluta del sistema di Jurić. Alcune giocate sono ormai automatiche. Nonostante non riesca a trovare il guizzo come a Monza, non fa mai giocate banali.


Aina 6: alterna ottime giocate e accelerazioni a palloni persi con troppa ingenuità. Anche lui non arriva quasi mai sul fondo, però è più attento in fase difensiva, concedendo pochissimo a un avversario pericoloso come Lazzari.


Vlašić 6: gli mancano ancora un po' di coraggio e confidenza in questo sistema, ma dimostra di avere giocate importanti nei piedi. Intelligente il velo per Sanabria nel primo tempo, ma il 9 granata non è abbastanza reattivo. Nella ripresa esce un po' dalla partita, con la complicità di Singo che non lo supporta a dovere.


Radonjić 5: dopo essere stato mattatore a Monza, oggi azzecca veramente poco. Troppi stop sbagliati, tiri imprecisi e giocate facilmente intuibili. Spreca troppe occasioni per fare male. Giornata no. (dall'82' Seck SV)


Sanabria 6: non ha praticamente nessuna palla buona in area di rigore, ma a differenza di Monza riesce a dare più presenza fisica all'attacco, mettendo in difficoltà Romagnoli e Patric. (dal 71' Pellegri 6: bene nei duelli aerei, se riuscirà a entrare in condizione potrebbe diventare un'arma importante)


All. Ivan Jurić 6.5: prestazione convincente, nonostante la prova sottotono di alcuni singoli importanti. È mancato il guizzo per vincere la partita, ma allo stesso tempo la squadra ha gestito con più maturità un finale di gara insidiosissimo, con gli ingressi di Luis Alberto e Pedro. Ha dichiarato più volte che la rosa è al completo sulle fasce, ma forse servirebbero nuove valutazioni. Ad ogni modo, ottimo avvio di campionato.

Yorumlar


bottom of page