top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Apologia di Giampaolo. “Il Granata Mezzo Pieno” Capitolo Derby

Toro Goal presenta "Granata Mezzo Pieno/Mezzo Vuoto". Alessandro Iurino e Tommaso Freni vi accompagneranno nella stagione granata con una doppia analisi settimanale, da due prospettive sostanzialmente opposte: il Mezzo Pieno illustrerà gli aspetti positivi del weekend granata, al contrario il Mezzo Vuoto porrà l'accento su quelli che destano perplessità e preoccupazione. L'intento della rubrica è dare a ogni tifoso granata gli strumenti ideali per formare una propria opinione sulla situazione del Toro, sottolineando i punti cruciali da una parte e dall'altra. Ecco a voi il Mezzo Pieno.

Questo non sarà un Mezzo Pieno classico e diviso per punti, ma, piuttosto, discorsivo e dal fine apologetico nei confronti di Marco Giampaolo. Mi scuso in anticipo se qualcuno si aspettava altro, ma credo che una difesa all’unico che ci sta mettendo la faccia sia doverosa.


Vedo già processi a Giampaolo, sia sui social, che su siti a tema granata che in teoria dovrebbero analizzare i momenti con lucidità. Ho provato quindi anche io a chiedermi che cosa si possa recriminare al mister, partendo anche dal derby perso ieri sera. “Doveva far prima i cambi”, chi poteva mettere? In panchina c’erano: Vojvoda e Gojak con zero allenamenti nelle gambe, Lukic che ha fatto solo una sgambata qualche giorno fa, Bonazzoli che finora si è rivelato ai limiti dell’imbarazzo, Segre alla prima esperienza in A obbligato a rendersi pronto in due ruoli (perno davanti alla difesa e mezzala di quantità) e quindi impossibilitato a prepararsi al top anche solo in uno, Izzo che da un anno ha deciso di non voler più impegnarsi, Bremer che è un difensore e in quel ruolo non abbiamo sofferto particolarmente. Davvero, ditemi voi chi sarebbe dovuto entrare. Non vi viene in mente che se un allenatore non fa cambi, nonostante possa farne 5, è perché la rosa è inadatta? E vogliamo per favore dire chiaramente chi costruisce la rosa? La società. Quindi, che colpe ha Giampaolo se, voltandosi verso la panchina, non vede giocatori adatti o utili?


Proseguiamo con le altre accuse: il Toro ha raccolto solo 6 punti in 10 giornate, colpa dell’allenatore. Iniziamo col dire che le partite vanno viste prima di accusare una singola persona arrivata da pochi mesi. Se avete visto le partite sicuramente avrete potuto notare come i problemi della squadra siano esattamente gli stessi d’inizio 2020 e, forse, addirittura dell’inizio della scorsa stagione. Se avete anche voi dato questa interpretazione, riuscite ancora a concludere che la colpa sia dell’allenatore? Non viene il dubbio che se ben 3 allenatori non sono riusciti ad arginare tali problemi, magari questi prescindono dalla sfera di competenza della figura del mister? È davvero colpa dell’allenatore oppure, piuttosto, di uno spogliatoio tutt’altro che in armonia a causa di una gestione societaria scellerata?


Concluderei con la cosa che più mi fa arrabbiare. Pare che la società stessa stia cercando di scaricare tutte le colpe su Giampaolo, come tra l’altro già fatto con una marea di allenatori. Solitamente, quando una società decide di iniziare un nuovo ciclo che si sa già in partenza sarà complicato, la dirigenza, specialmente nella figura del DIRETTORE SPORTIVO, difende a spada tratta il progetto tecnico. Da quando è finito il mercato, quante dichiarazioni abbiamo sentito da parte di Vagnati, Comi e Cairo? Tutti bravi a farsi belli davanti alle telecamere e agli occhi dei tifosi quando si tratta di dire frasi enigmatiche e dare indizi di mercato, ma poi, quando inizia il calcio vero, a chi tocca metterci sempre la faccia? Altrove alla dirigenza, che si assume ogni responsabilità del progetto sportivo, qui, nella città granata, è sempre solo l’allenatore a doversi sobbarcare tutte le critiche del caso. Quando il Sassuolo di De Zerbi e l’Atalanta di Gasperini stentavano a decollare, ecco che la dirigenza si presentava davanti alle telecamere per difendere strenuamente la propria scelta, ogni settimana, invece, noi vediamo sempre e solo la faccia di Giampaolo o chi per lui davanti alle telecamere, mai un rappresentante della società. Potrà sembrarvi assurdo, ma se i punti in classifica sono solo 6, la colpa è soprattutto della società che sta lasciando totalmente DA SOLO il mister.


Detto questo, io vedo la squadra in crescita, ieri contro la Juventus non sono state concesse occasioni per gran parte del match e spesso ci si è resi pericolosi. Secondo me contro l’Udinese vedremo una bella reazione della squadra, se sarà dato ancora tempo a Giampaolo.


Il Granata Mezzo Pieno vi dà appuntamento al prossimo capitolo, a presto e Forza Toro!


Alessandro Iurino


Comments


bottom of page