Il capro espiatorio. "Il Granata Mezzo Vuoto" Capitolo Derby
- Tommaso Freni
- 6 dic 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Toro Goal presenta "Granata Mezzo Pieno/Mezzo Vuoto". Alessandro Iurino e Tommaso Freni vi accompagneranno nella stagione granata con una doppia analisi settimanale, da due prospettive sostanzialmente opposte: il Mezzo Pieno illustrerà gli aspetti positivi del weekend granata, al contrario il Mezzo Vuoto porrà l'accento su quelli che destano perplessità e preoccupazione. L'intento della rubrica è dare a ogni tifoso granata gli strumenti ideali per formare una propria opinione sulla situazione del Toro, sottolineando i punti cruciali da una parte e dall'altra. Ecco a voi il Mezzo Vuoto.

Mi piacerebbe fare "copia-incolla" con il capitolo della scorsa settimana, perché la situazione non è cambiata. Ma ci tengo a fare alcune precisazioni, senza avventurarmi in nuove riflessioni esistenziali sulla situazione granata.
Il momento è a dir poco drammatico? Sì, e non so come il Toro possa uscirne, se non con una vittoria, anche fortunata ma allo stesso tempo convincente. Serve una gara in cui il Toro in qualche modo non prende gol e vince con sicurezza, anche se grazie a episodi. Può essere che un singolo risultato dia una fiducia non indifferente alla squadra.
Giampaolo ha qualche colpa? Sì, ha sbagliato qualcosa, ogni tanto ha sbagliato qualche cambio (nemmeno io avrei sostituito Zaza), ma non mi muovo dalla mia posizione espressa nello scorso capitolo. Giampaolo sta dando un'impronta decisa alla squadra, e il Toro, nonostante tutto, ha giocato un gran bel Derby. Ed è proprio questo a far impazzire me e tanti altri tifosi granata. Ciò che succede in ogni partita è inspiegabile, ieri lo è stato ancora di più: fase difensiva impeccabile, praticamente zero occasioni concesse a un avversario nettamente superiore, poi in due momenti la linea difensiva commette lo stesso identico errore entrambe le volte e concede due gol evitabilissimi.
I cambi a disposizione di Giampaolo sono all'altezza? NO. Tanti tifosi si lamentano che il nostro allenatore impieghi sempre troppo tempo per effettuare delle sostituzioni, ma a me pare che la panchina del Toro sia di bassissimo livello. Tralasciando gli elementi appena tornati a disposizione dopo l'isolamento, ieri in panchina come alternativa per il centrocampo c'era solo Segre, mentre per l'attacco c'erano solo Bonazzoli (che a quanto pare è in fondo alle gerarchie e sta facendo grandissima fatica a incidere) ed Edera. Capisco bene i motivi per cui Giampaolo fatichi a sostituire uno dei tre centrocampisti titolari. L'abbondanza di alternative considerabili all'altezza c'è solo nel reparto difensivo. E qui le responsabilità sono principalmente della società, che come al solito ha agito nell'ultimo giorno di mercato, per di più prendendo le terze (o addirittura quarte) scelte per quanto riguarda gli obiettivi di mercato.
Ebbene, non so cosa succederà nella gara contro l'Udinese, che probabilmente rappresenta un ultimatum per Mister Giampaolo. Spero con tutto il cuore che il Toro vinca e convinca, non solo affinché il nostro allenatore non venga esonerato, ma anche per evitare di ripartire nuovamente da zero, addossando tutte le colpe a chi si è ritrovato una squadra non adatta al proprio sistema e si è adeguato cambiando modulo.
Sempre Forza Toro. Alla prossima settimana.
Tommaso Freni
Comments