Un punto T’oro. Il “Granata Mezzo Pieno” IX
- Alessandro Iurino
- 1 dic 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Toro Goal presenta "Granata Mezzo Pieno/Mezzo Vuoto". Alessandro Iurino e Tommaso Freni vi accompagneranno nella stagione granata con una doppia analisi settimanale, da due prospettive sostanzialmente opposte: il Mezzo Pieno illustrerà gli aspetti positivi del weekend granata, al contrario il Mezzo Vuoto porrà l'accento su quelli che destano perplessità e preoccupazione. L'intento della rubrica è dare a ogni tifoso granata gli strumenti ideali per formare una propria opinione sulla situazione del Toro, sottolineando i punti cruciali da una parte e dall'altra. Ecco a voi il Mezzo Pieno

Un punto che serve a poco quello guadagnato dal Toro nella gara interna contro la Sampdoria. Come detto da molti, sta andando in scena sempre più spesso il quarto d’ora granata rovesciato, minuti in cui i granata gettano alle ortiche quanto di buono fatto vedere fino a quel momento. Noi però siamo qui a evidenziare gli aspetti positivi della sfida di ieri sera, quindi, partiamo.
1. 99 volte Gallo
Belotti ritorna da leader e segna la sua 99esima rete in granata (tra l’altro ne ha fatti altri due, giustamente annullati) nonché la settima in campionato. Quello che più mancava è però la sua carica ai compagni una volta che sembravano definitivamente naufragati. Dopo il secondo gol doriano, Belotti non ci sta e invita i compagni a svegliarsi e tornare a macinare gioco e creare occasioni. Non ha grandi meriti sul gol del pareggio e i successivi tiri verso la porta di Audero, ma è determinante nel far cambiare atteggiamento alla squadra. Come detto prima, sono 99 gol in granata in 200 partite. Arrivare a un traguardo simile nel Toro di questi anni significa che non sei un giocatore come gli altri ma hai qualcosa in più, e questo deve essere detto e ridetto perché fuori da Torino si tende sempre a non considerarlo. Quanto sarebbe bello se facesse il 100esimo nel derby di sabato?
2. La contro-rimonta
È stato molto positivo l’atteggiamento dopo aver subìto i due gol doriani: una caccia furiosa ma ragionata prima al gol del pari e poi all’eventuale rete del contro sorpasso, che, dati alla mano, ci saremmo abbondantemente meritati, sfortuna vuole che Audero sfoderi la partita della carriera proprio contro di noi. L’aver chiuso in attacco e non arroccati dietro a difendere un punto potrebbe dare la giusta carica alla squadra in vista del calendario super impegnativo che ci attende fino a Natale. Occorre fare punti e vendicarsi della sfortuna che ha condizionato le prime partite del Toro. La prestazione e l’atteggiamento degli ultimi minuti di partita fanno ben sperare per la crescita della squadra. Per questo, secondo me, il punto guadagnato non è assolutamente d’oro ma T’oro sicuramente sì.
3. Le parole nel post partita
Finita la gara, sia Belotti che Conti sono parsi tranquilli e fiduciosi per quanto si prospetta per questa squadra. Dicono di vedere una netta crescita giorno dopo giorno e io voglio crederci e fidarmi. Belotti ha poi rimproverato tutta la squadra per il blackout che ha portato ai gol della Samp: “Siamo stati stupidi” ha detto. Questo ci ricorda ancora una volta che i problemi della squadra non sono tecnici ma mentali.
Come Belotti, Conti e Giampaolo, io credo che il Toro uscirà da questa situazione, se magari la fortuna iniziasse a girare a nostro favore sarebbe sicuramente più facile.
Il Granata Mezzo Pieno vi dà appuntamento per il commento dopo il derby della Mole, a presto!
Alessandro Iurino
Comentarios