Le pagelle di Atalanta-Torino
- ToroGoal
- 1 set 2022
- Tempo di lettura: 3 min
I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro l'Atalanta di Gasperini

Milinkovic-Savic 7: Salva il risultato su Zapata nel primo tempo con un intervento prodigioso, alza sulla traversa una botta da fuori di Koopmeiners e quando esce lo fa con efficacia. Parte poco convinto in occasione del secondo gol di Koopmeiners, ma la conclusione era davvero difficile da parare.
Djidji 6.5: Nel primo tempo, dal suo lato non si passa. Nella ripresa qualche sbavatura, ma nel complesso disputa una buona prova. Si propone spesso in avanti.
Buongiorno 6: Vince il confronto contro un cliente scomodo come Duvàn Zapata, arginandolo bene. L'attaccante colombiano si rende pericoloso in solo una circostanza, ma solo dopo essersi liberato del centrale granata con un fallo evidentissimo (per tutti, tranne che per Di Bello). Soffre un po' la vivacità di Holjund.
Rodriguez 6.5: Altra buona prestazione del capitano granata, prezioso soprattutto in fase d'impostazione nella prima frazione di gara. Sul palo colpito dagli orobici nel primo tempo perde male la marcatura di Demiral, che colpisce indisturbato. Errore che per sua fortuna non ha ripercussioni sul match.
Lazaro 5: Una prestazione senza lode e senza infamia resa indubbiamente insufficiente da una follia in area che non si vede neanche alle scuole calcio.
Lukic 5.5: Torna in campo da titolare e non sforna una buona prestazione. Sempre pressato e chiuso, fatica ad alzare i giri del motore. Non osa mai una delle sue giocate. Con un inserimento dei suoi serve un grande assist per Vlasic che calcia, ma purtroppo il croato è in fuorigioco.
Linetty 6: Gara coraggiosa del centrocampista polacco, che conferma le buone impressioni di questo avvio di campionato.
Aina 5: Un errore banalissimo regala il primo rigore ai nerazzurri. Soffre Soppy più del dovuto. (Dal 46' Vojvoda 5.5: Entra per dare più qualità alla manovra granata ma ci riesce solo a sprazzi, i cross son tutti imprecisi. Soffre un po' in difesa.)
Seck 6.5: Chiamato in causa a sorpresa, dato il forfait di Ricci, il senegalese è la sorpresa del primo tempo. Prende un palo, dà una buona palla a Sanabria in profondità su cui il paraguayano non arriva, salta sempre il proprio marcatore. Cala col passare dei minuti in brillantezza e lucidità, pur rimanendo sempre frizzante quando è chiamato a dribblare. (Dal 75' Radonjic 6: Prova con le sue fiammate a creare pericoli alla retroguardia bergamasca, ma ha poche occasioni per esprimersi. Si vede che fatica fisicamente a giocare con questa continuità.)
Vlasic 7.5: Prestazione gigante del trequartista croato. Aiuta in difesa, imposta, serve, conclude, segna. L'Atalanta lo argina con molta difficoltà. Secondo gol consecutivo per lui.
Sanabria 5.5: Demiral si francobolla a lui e non lo lascia respirare, tanto che sbaglia anche nei tocchi per i compagni. Le cose migliori della sua gara avvengono quando riesce a staccarsi dalla marcatura del centrale turco, ma da lui ci si aspetta di più dal punto di vista del gioco. (Dal 67' Pellegri 6.5: Entra con voglia e ingaggia una lotta quasi alla pari con Demiral. Riesce ad allungare le maglie dell'Atalanta creando spazio sulla trequarti per i suoi compagni. Con un bel movimento in profondità riesce a servire l'assist per il gol di Vlasic.)
All. Ivan Juric 6.5: La squadra è incompleta, a maggior ragione se Ricci è costretto a dare forfait, ma il suo Toro regala un'altra bella prestazione pur senza raccogliere punti per colpa di due rigori causati da errori marchiani. Risultato bugiardissimo, il mister può essere contento di (quasi) tutti i suoi uomini.
Комментарии