AAA Cercasi vittoria. "Il Granata Mezzo Vuoto" XXVIII
- Alessandro Iurino
- 7 mar 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Torna la rubrica "Granata Mezzo Pieno/Mezzo Vuoto"! Tommaso Freni e Alessandro Iurino vi accompagneranno - a ruoli invertiti rispetto all'anno passato - nella stagione granata con una doppia analisi settimanale, da prospettive sostanzialmente opposte: il Mezzo Pieno illustrerà gli aspetti positivi del weekend granata, al contrario il Mezzo Vuoto porrà l'accento su quelli che destano perplessità e preoccupazione. L'intento della rubrica è dare a ogni tifoso granata gli strumenti ideali per formare una propria opinione sulla situazione del Toro, sottolineando i punti cruciali da una parte e dall'altra. Ecco a voi il Mezzo Vuoto.

Il Toro non vince più. L'ultima gioia piena al triplice fischio risale al 15 gennaio, si giocava a Marassi, contro la Sampdoria. D'allora, dopo una partita maledetta contro il Sassuolo che ha smorzato gli entusiasmi granata e al contempo gonfiato il rendimento degli emiliani, il Torino di Juric ha raccolto la miseria di due punti in cinque partite. Facciamo una breve riflessione sul momento del Torino.
1. PUNTI MANCANTI
Domenica prossima il Torino ospiterà un'Inter rinata e il venerdì successivo farà tappa a Genova per affrontare i rossoblù di Blessin, imbattuti da quando il tecnico tedesco siede sulla panchina del Grifone. Così, per il Toro si configura il serio rischio di chiudere senza vittorie il periodo da sosta a sosta. Eppure il calendario non sarebbe stato proibitivo, tutt'altro: Udinese, Venezia, Cagliari e Bologna (e aggiungiamo pure il Genoa, ancora da sfidare) erano tutte squadre contro cui non era impensabile fare tre punti. Fortunatamente per i granata, la stagione corrente aveva come obiettivo unicamente quello di costruire una buona base per il futuro, ma i punti gettati al vento pesano sul morale di squadra e tifosi, soprattutto dopo un momento straordinario a cavallo tra i due gironi.
2. POCA EFFICACIA
Dati alla mano, il Torino si conferma come la quarta difesa del campionato, nonostante un mese a dir poco disastroso del proprio portiere titolare. Per quanto riguarda i gol segnati, la squadra di Juric si posiziona solo al 14esimo posto. I problemi realizzativi in rapporto alla mole di gioco creata hanno contraddistinto tutto il campionato granata e, soprattutto nell'ultimo mese, hanno iniziato a incidere maggiormente sul risultato finale a causa anche di qualche distrazione.
Un altro aspetto che sta penalizzando il Toro ultimamente è l'assenza di Praet: quando la squadra non è fisicamente tracimante, un giocatore con le caratteristiche del belga aiuta a creare occasioni succulente. Nessuno poteva prevedere un infortunio simile, ma non aver pensato a un degno sostituto immediatamente pronto durante le sessioni di calciomercato è un po' un neo sulla gestione del club.
Ci sentiamo lunedì prossimo dopo la partita quasi proibitiva (visto il momento del Torino) contro i nerazzurri campioni d'Italia. A presto, Forza Toro!
Alessandro Iurino
Comments