top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Rimandati. "Il Granata Mezzo Pieno" XXXVI

  • Immagine del redattore: ToroGoal
    ToroGoal
  • 9 mag 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Torna la rubrica "Granata Mezzo Pieno/Mezzo Vuoto"! Tommaso Freni e Alessandro Iurino vi accompagneranno - a ruoli invertiti rispetto all'anno passato - nella stagione granata con una doppia analisi settimanale, da prospettive sostanzialmente opposte: il Mezzo Pieno illustrerà gli aspetti positivi del weekend granata, al contrario il Mezzo Vuoto porrà l'accento su quelli che destano perplessità e preoccupazione. L'intento della rubrica è dare a ogni tifoso granata gli strumenti ideali per formare una propria opinione sulla situazione del Toro, sottolineando i punti cruciali da una parte e dall'altra. Ecco a voi il Mezzo Pieno.

Dopo sei risultati utili consecutivi, il Toro di Juric cade in casa contro il Napoli di Spalletti. Non è stata una prestazione particolarmente esaltante, specialmente sotto l'aspetto dei duelli, ma ai granata non è comunque mancato il coraggio contro una squadra molto forte. Oltre al coraggio della squadra, va sottolineata la splendida atmosfera creata dalla Curva Maratona e da tutto lo stadio durante l'omaggio al Grande Torino.


Nella prima partita dopo il 73esimo anniversario della tragedia di Superga, il Toro di Juric ha giocato per buona parte della gara alla pari contro una squadra di alto livello, seppur con pochi obiettivi, come il Napoli di Spalletti. Sono mancati un po' di intensità nei contrasti e una qualità sufficiente nella manovra, ma i granata sono comunque stati in grado di creare alcuni occasioni importanti, specialmente con il colpo di testa di Belotti e il tiro di Praet in area piccola. Come affermato dallo stesso Juric, il pressing non è stato sul livello delle ultime partite. Va sicuramente dato merito anche alle qualità del Napoli, ma il Toro nel finale di gara non ha mostrato la concentrazione necessaria per rimanere in partita.

Nell'intervallo il momento più emozionante. Dopo due stagioni, è tornata la magia dell'esibizione dei Sensounico sulle note di "Quel giorno di pioggia". L'intero stadio Olimpico Grande Torino, ha alzato le sciarpe e cantato in onore degli Invincibili, rappresentando a pieno la sensazione di grande Unità che provoca sempre il 4 maggio. Istanti così toccanti sono anche difficili da descrivere a parole. Ed è un bene che finalmente il Toro e i suoi tifosi siano tornati a viverli.


Ebbene, il prossimo impegno del Torino di Juric sarà in trasferta, contro il Verona dell'amico Tudor. L'allenatore granata ha avvisato la squadra e chiesto le massime intensità e concentrazione anche negli ultimi impegni, anche come dimostrazione di attaccamento al risultato. Potrebbe uscirne una partita decisamente divertente, in cui il Toro dovrà obbligatoriamente alzare il livello rispetto all'ultima uscita, come chiesto da Juric.


Al prossimo capitolo. Sempre Forza Toro.


Tommaso Freni

Comments


bottom of page