Perplessità sul futuro. "Il Granata Mezzo Vuoto" XXXV
- Alessandro Iurino
- 2 mag 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Torna la rubrica "Granata Mezzo Pieno/Mezzo Vuoto"! Tommaso Freni e Alessandro Iurino vi accompagneranno - a ruoli invertiti rispetto all'anno passato - nella stagione granata con una doppia analisi settimanale, da prospettive sostanzialmente opposte: il Mezzo Pieno illustrerà gli aspetti positivi del weekend granata, al contrario il Mezzo Vuoto porrà l'accento su quelli che destano perplessità e preoccupazione. L'intento della rubrica è dare a ogni tifoso granata gli strumenti ideali per formare una propria opinione sulla situazione del Toro, sottolineando i punti cruciali da una parte e dall'altra. Ecco a voi il Mezzo Vuoto.

Il Toro finalmente vince al Castellani in campionato per la prima volta nella sua storia. Tuttavia la prestazione ha lasciato qualche perplessità su cui sarebbe opportuno imbastire un discorso.
1. P-FACTOR
Anche a Empoli, il Torino ha subìto un gol a causa di un grave errore del portiere. Facendo un conto approssimativo, sono una dozzina le reti incassate per colpe quasi esclusivamente attribuibili al portiere di turno. Che si fa? S'intende mettere mano a un reparto costruito malissimo in estate e che ha reso per quello che è il suo valore oppure si preferisce continuare a gettare punti e partite alle ortiche per errori evitabilissimi? L'argomento dev'essere prioritario in sede di mercato. Questa stagione aveva come obiettivo la tranquillità, ma dalla prossima saranno inevitabilmente alzate le aspettative e, pertanto, affidarsi a un estremo difensore che garantisca sicurezza dovrebbe essere il minimo.
2. GALLO-FACTOR
Come già accaduto in diverse occasioni nel corso di questi 7 anni in granata, i punti li ha portati l'attaccante col numero 9 sulla schiena: Andrea Belotti. Se i primi due gol sono rigori - calciati, va detto, alla perfezione - la rete che chiude definitivamente i conti è frutto di un movimento che scaturisce a sua volta da un fiuto e una fame di gol d'attaccante di razza che difficilmente si trova sul mercato. Aumentano, quindi, i dubbi sul futuro: Gallo resti o saluti? Se saluti, come ti rimpiazzeremo?
La prossima giornata il Torino ospiterà di sabato pomeriggio il Napoli di Spalletti, già matematicamente in Champions League. Le squadre, sulla carta, dovrebbero dar vita a una bellissima partita di calcio. Un saluto e buona settimana, Forza Toro!
Alessandro Iurino
Comentários