Evitare rilassamenti. "Il Granata Mezzo Vuoto" XXXVI
- Alessandro Iurino
- 9 mag 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Torna la rubrica "Granata Mezzo Pieno/Mezzo Vuoto"! Tommaso Freni e Alessandro Iurino vi accompagneranno - a ruoli invertiti rispetto all'anno passato - nella stagione granata con una doppia analisi settimanale, da prospettive sostanzialmente opposte: il Mezzo Pieno illustrerà gli aspetti positivi del weekend granata, al contrario il Mezzo Vuoto porrà l'accento su quelli che destano perplessità e preoccupazione. L'intento della rubrica è dare a ogni tifoso granata gli strumenti ideali per formare una propria opinione sulla situazione del Toro, sottolineando i punti cruciali da una parte e dall'altra. Ecco a voi il Mezzo Vuoto.

Il Toro torna a perdere, dopo 6 risultati utili consecutivi. Non dev'essere, chiaramente, una sconfitta col Napoli di Spalletti - a tratti miglior squadra del campionato questa stagione - a scoraggiare la piazza granata, che già nell'immediato post partita si lamentava, senza alcun tipo di equilibrio, di diversi aspetti: dai cambi di Juric, alle sue dichiarazioni. Sarebbe più opportuno lamentarsi di altri due elementi.
1. "ALLA FRUTTA"
Nella conferenza stampa post Torino-Napoli, il mister granata, Ivan Juric, commentando lo stato di forma dei suoi ha detto: "Penso che siamo arrivati alla frutta", aggiungendo di avvertire un senso di rilassamento tra i suoi giocatori a 180' dalla fine del campionato. Chiaramente occorre che la squadra resti concentrata in queste ultime due gare, non solo per onorare e concludere bene la stagione, ma anche per mostrare ai tifosi granata la propria forza mentale in vista di stagioni, in linea teorica, più ambiziose.
2. PRA-BRE-BE
Praet, Brekalo, Belotti. Questo, sulla carta, sarebbe dovuto essere il tridente offensivo titolare dei granata per questo campionato. Gli infortuni del belga e del capitano hanno consentito al trio di scendere in campo da titolare in solamente due occasioni e con difese toste (Roma-Torino e Torino-Napoli). L'arrivo in granata in ritardo dei due fantasisti ha complicato ulteriormente le cose, poiché non è stato possibile creare la giusta alchimia nel trio. Chissà se potranno affinare l'intesa in ritiro, lo scopriremo nelle prossime settimane.
Il campionato 21/22 del Torino sta volgendo al termine. Mancano 180' contro due squadre toste per concludere la stagione dei rimpianti con un tocco dolce. A presto, Forza Toro!
Alessandro Iurino
Comments