Le pagelle di Cagliari-Torino
- ToroGoal
- 7 dic 2021
- Tempo di lettura: 2 min
I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro il Cagliari di Mazzarri

Milinkovic-Savic 6.5: questa sera più imprecisioni del solito con i piedi. Si malintende con Buongiorno e Zima in due occasioni. Però, compie una grande parata su Joao Pedro.
Zima 6: in miglioramento, anche se troppo irruento in alcuni contrasti a terra e in aria. Prende un giallo evitabile, ma dopo dimostra maturità non rischiando nulla.
Bremer 6.5: giganteggia nel primo tempo dominando su tutti i cross del Cagliari e annullando Keita. La stessa cosa succede con Pavoletti.
Buongiorno 6: meglio rispetto alla gara con l'Empoli, ma anche lui prende un'ammonizione ingenua e viene sostituito. (dal 65' Rodriguez 6.5: ingresso provvidenziale per cambiare la gara nel finale. Alza nettamente la qualità del palleggio e lancia in più occasioni i compagni nella metà campo avversaria)
Aina 4.5: semplicemente disastroso. Nel primo tempo è molto impreciso con la palla tra i piedi e fa perdere diversi tempi di gioco nella manovra. Nella ripresa affonda definitivamente, sbagliando in quasi ogni situazione e perdendosi Ceppitelli in occasione del pari di Joao Pedro. (dall'86' Ansaldi SV)
Lukic 6.5: sempre più onnipresente. Fisicamente è il giocatore che sta meglio in assoluto e recupera un'infinità di palloni anche quando il Toro si trova in grande difficoltà nella ripresa. Insostituibile
Pobega 7: comincia benissimo con diversi inserimenti che creano problemi alla difesa del Cagliari, poi propizia il gol del vantaggio con una bordata da lontanissimo. Il problema fisico all'adduttore pesa tanto sul risultato finale. (dal 46' Baselli 5: approccio drammatico alla gara. A inizio ripresa perde tutti i duelli con Nandez e non riesce mai a girare il pallone in maniera efficace. Con l'ingresso di Rodriguez cresce anche lui, ma si divora un gol tutto solo davanti a Cragno)
Vojvoda 5: offensivamente non dialoga nemmeno malissimo con Pjaca, ma in difesa soffre tremendamente le iniziative di Bellanova, che lo porta a spasso in occasione del pareggio. Troppo in affanno.
Brekalo 5.5: si vede un po' meno sul lato destro, anche se grosse responsabilità ricadono su Ola Aina che non dà mai il giusto supporto. (dal 56' Praet 5.5: ci mette diversi minuti a entrare in partita, ma quando si accende alza il livello del gioco. Serve bene Zaza e Baselli, ma peccato per il clamoroso gol divorato su bel servizio di Pjaca)
Pjaca 6.5: nel complesso è il giocatore offensivo più continuo e più attivo. Nel primo tempo manda in crisi in più occasioni la retroguardia rossoblù, nella ripresa cala nell'esplosività ma dialoga sempre benissimo nello stretto.
Sanabria 5.5: nonostante entri nell'azione del gol, la sua gara non è positiva. Centra in pieno Cragno su una facile respinta a porta spalancata, ma fortunatamente il rimpallo con Carboni manda la palla in rete. Spreca almeno due ottimi contropiedi nel primo tempo, mentre nella ripresa Ceppitelli lo sovrasta nei duelli aerei. (dal 56' Zaza 5.5: ottimo apporto nelle sponde. Si butta bene negli spazi, mettendo in difficoltà il Cagliari, però spreca una grande chance di testa)
All. Ivan Juric 6: il Toro torna da Cagliari con diversi rimpianti. La pressione sarda nel secondo tempo sarebbe potuta costare cara, ma nel complesso i granata hanno creato molte più occasioni. I cambi, nonostante le occasioni sciupate, si rivelano azzeccati per riprendere in mano la gara. Ci sono tanti, forse troppi, giocatori che devono migliorare nella gestione del pallone e nell'intensità.
Comments