top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Cosa abbiamo fatto di male?

Le strade di Salvatore Sirigu e del Torino si dividono dopo quattro stagioni di gioie e dolori. Vi propongo una mia riflessione su tutta la vicenda.



Le strade del Torino e di Salvatore Sirigu si sono separate con una rescissione consensuale del contratto.


Mi scendono sinceramente le lacrime, non solo per il trattamento assurdo che la società gli ha riservato, ma perché la nostra dirigenza con leggerezza ingiustificata caccia il portiere più importante e più determinante della storia recente del Torino. Probabilmente il miglior estremo difensore post-Castellini. Nella vicenda ha giocato sicuramente una parte importante anche lo scontento del giocatore, che aveva confessato di aver patito pesantemente le ultime due stagioni, ma è veramente triste che un portiere di questo livello, fresco di un Europeo vinto, venga mandato via in questo modo.


4 stagioni al Toro, per un totale di 152 gare in maglia granata. 42 porte inviolate, di cui 6 consecutive nella stagione 2018/2019, che lo hanno portato al record di imbattibilità nella storia del Toro in un campionato di Serie A a girone unico. Ben 598 minuti senza subire gol, parando un rigore a De Paul in Torino-Udinese, salvando miracolosamente su Djordjevic in Torino-Chievo, e non solo. Non è mai stato un portiere poco impegnato, anzi: in tantissime occasioni il Toro si è aggrappato alle sue parate, sia quando lottava per obiettivi europei, sia quando, dalla stagione successiva, le dimensioni del Torino sono cambiate profondamente. Ha meriti giganteschi e innegabili sulla salvezza 2019/2020, in cui è sempre stato uno dei pochi giocatori, insieme a Belotti, a tenere un rendimento di altissimo livello.

Ha avuto un'ultima annata molto sottotono, probabilmente la peggiore in carriera, ma nonostante questo ha compiuto parate decisive nei momenti che contavano di più. E soprattutto, ha mostrato una lucidità pazzesca dopo Lazio-Torino, descrivendo in maniera impeccabile gli ultimi due anni difficilissimi. Quanto dovremo aspettare per riammirare un portiere (e leader) di questa caratura a difendere la nostra porta? Di nuovo mezzo secolo?


Cosa abbiamo fatto di male per meritarci il rinnovo triennale di un 24enne che non ha mai giocato né a Ferrara, né ad Ascoli, né a Liegi, e che ha dimostrato anche con la nostra maglia di essere totalmente inaffidabile? Non sussiste nemmeno il discorso legato a Juric e al gioco con i piedi, perché Milinkovic-Savic raramente ha mostrato concretamente delle doti in impostazione. I piedi sulla carta ci sono, ma i rinvii sono stati sempre mal calibrati e imprecisi. E non è mancata anche una certa goffaggine nel controllo della palla (vedasi Milan-Torino).

Ci poteva stare voltare pagina, decidere di cambiare portiere per il rendimento dell'ultima stagione e per rispettare la volontà di Sirigu, ma non così. Non si manda via un campione in questo modo, non si rinnova il contratto a un portiere che non ha mai dato sicurezze né in campo né fuori, e che nonostante le poche presenze stava risultando decisivo per un'eventuale retrocessione (vedasi Bologna-Torino). Perché si è arrivati a questo? Cosa ha portato la società a pensare che Vanja meritasse il rinnovo e Sirigu meritasse di essere cacciato?


Mi sembra di vivere in una realtà senza senso. Così assurda da farmi pregare in ginocchio affinché il titolare fisso della prossima stagione sia Berisha. Un mediocre, 31enne, reduce da un anno di Serie B, ma comunque un portiere fatto e finito, con una carriera di tutto rispetto alle spalle. Juric pare avere le idee chiare, almeno in partenza: Vanja primo e Berisha secondo, ma in ritiro verranno fatte valutazioni su tutti i giocatori e non è escluso che le gerarchie possano cambiare. Dovremo anche salvarci dall'insensata tendenza recente all'alternare due portieri (che fa male a entrambi i giocatori, e soprattutto al dato dei gol subìti).


Un ringraziamento a chi ha deciso tutto questo. Un in bocca al lupo a Juric che dovrà gestire un parco portieri pietoso. Spero vivamente di essere smentito.


Non mi andrà mai giù. Mancherai da morire, Salvatore.


Tommaso Freni

2 Comments


Giuliano Ricci
Giuliano Ricci
Jul 22, 2021

Il primo Sirigu è stato tra i miglioi portieri della seria A,quello di quest'anno avrebbe meritato la panchina per più di mezzo campionato.

Dovevano già farlo andare via lo scorso anno,dato che era quello che voleva.

Certo che la scelta dello spilungone titolare non mi convince per nulla.


Like

Carlo Girola
Carlo Girola
Jul 16, 2021

Tommy spero che tu ti possa ricredere. lo scorso anno media goal presi da Sirigu superiore a 2, media goal di Savic meno di 1. I dati statistici sono inconfutabili (e poi perchè il PSG l'ha scaricato?)

Like
bottom of page