Le pagelle di Empoli-Torino
- ToroGoal
- 1 mag 2022
- Tempo di lettura: 3 min
I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro l'Empoli di Andreazzoli

Berisha 4.5: inoperoso per gran parte della partita, preciso e puntuale nelle uscite. Ma commette un errore abbastanza clamoroso sul tiro di Zurkowski. Ha la visuale parzialmente coperta dalla presenza di Djidji, ma il tiro del polacco è poco angolato e non particolarmente potente.
Djidji 6: bel duello con Di Francesco, che in avvio lo mette in difficoltà dopo una leggerezza dell'ivoriano. Poi prende bene le misure e cerca di dare supporto anche a Singo in fase offensiva. Preciso sui duelli aerei.
Buongiorno 6.5: promosso. Non si tira mai indietro nel duello con Pinamonti e compie anche alcune ottime letture d'esperienza. Mostra nuovamente ottime abilità nei duelli aerei. Probabilmente è quello che ha fatto meglio nel complesso come sostituto di Bremer in questa stagione.
Rodriguez 6.5: sempre preziosissimo. Non sbaglia una diagonale ed è utilissimo in fase di costruzione, quando in più occasioni verticalizza per Pobega.
Singo 5.5: discreto primo tempo, in cui trova più volte lo spunto per andare al cross, ma con poca precisione. Nel secondo tempo si vede molto meno e fatica maggiormente ad accompagnare l'azione con i tempi giusti. (dal 70' Seck 6: ingresso vivace. Mostra maggiore lucidità rispetto allo spezzone con il Milan, gestendo in maniera intelligente i palloni finali. Si divora un gol clamoroso, scegliendo il passaggio per Belotti invece del tiro).
Lukic 5.5: molto nervoso. Poco reattivo su alcuni palloni in avvio di gara e poi si innervosisce dopo il giallo, molto discutibile, mostrato dal direttore di gara, che lo costringerà a saltare la partita contro il Napoli. Rischia l'espulsione con delle proteste molto accese e con un fallo al limite dell'area. Giustamente sostituito dopo una gara sottotono. (dal 70' Ricci 6.5: un'altra prestazione di alto livello. Il Toro vince grazie agli episodi dei rigori, ma la partita prende una piega diversa con il suo ingresso. Dà maggiore fluidità a tutta la manovra, ed è preziosissimo anche nel finale, in cui allegerisce diversi palloni con grande tecnica e lucidità)
Pobega 7: partita di altissimo livello. Nel primo tempo è di gran lunga il migliore del Toro. Copre sempre gli spazi giusti, dà sempre una soluzione ai compagni e un grande aiuto anche in ripiegamento, come quando ferma un pericoloso contropiede guidato da Verre. Mostra miglioramenti con la palla tra i piedi e va vicino al gol con un bel tiro da fuori.
Vojvoda 5: anche per il kosovaro, troppo nervosismo. In più occasioni avrebbe lo spazio giusto per crossare con precisione, ma lo fa male. Perde anche alcuni palloni velenosissimi e Juric lo sostituisce subito all'intervallo. (dal 46' Ansaldi 6: l'ingresso non è particolarmente fruttifero. Il Toro continua a creare poco da quel lato e l'argentino sbaglia qualche cross di troppo. Ma un suo tiro procura il primo calcio di rigore)
Praet 5.5: un po' in ombra rispetto alle ultime uscite. L'Empoli lo copre molto bene ma sarebbe servita maggiore personalità per rendersi più utile ai compagni. Cresce nel finale, quando trova diversi spunti giocando come esterno destro a tutta fascia.
Brekalo 5.5: si salva da un'insufficienza grave soltanto grazie all'assist finale per Belotti, che sigilla il match. Perde un'infinità di palloni con troppa leggerezza, fatica nel dribbling, sbaglia troppe scelte al limite dell'area e nel finale, prima dell'1-3, rischia di regalare il pareggio ai toscani. Deve ritrovare la giusta concentrazione.
Pellegri 5: prova opaca. L'unico spunto vero e proprio arriva da un buon contrasto in area di rigore, con cui riconquista il pallone e crea un'occasione. Ma viene "mangiato" dai difensori avversari, che hanno la meglio nella maggior parte dei duelli fisici e aerei. Subisce un brutto fallo da Verre, che viene punito con il cartellino rosso dopo la review VAR. Deve migliorare. (dal 70' Belotti 7.5: decisivo. Glaciale per due volte dal dischetto. Spreca una buona chance in contropiede, in cui Viti lo sbilancia, ma poi mette al sicuro il risultato con il 100esimo gol in Serie A con la maglia del Toro. Serve altro?)
All. Juric 6.5: il Toro esce per la prima volta nella sua storia vittorioso dal Castellani in campionato. La prestazione complessiva è abbastanza sottotono, specialmente per le poche occasioni create, ma le prove opache di Brekalo e Pellegri non hanno certamente aiutato. I cambi si rivelano vincenti e azzeccati, nonostante potessero essere fatti anche qualche minuto prima (specialmente Ricci per Lukic, ammonito). Però la vittoria, anche se frutto degli episodi, è di grande importanza e vale il decimo posto.
Comments