Le pagelle di Fiorentina-Torino
- ToroGoal
- 22 gen 2023
- Tempo di lettura: 3 min
I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro la Fiorentina di Italiano

Milinković-Savić 7: il successo granata passa anche dai suoi interventi. Non viene impegnato tantissimo, ma si fa trovare pronto nelle uniche due conclusioni pericolose in porta della Fiorentina. Nel primo tempo parata bassa non banale su tiro di Kouame, mentre nella ripresa risponde di piede al mancino di Barak da dentro l'area. Sicuro nelle uscite, sbaglia qualche rilancio di troppo.
Djidji 6: dopo il rigore causato contro lo Spezia, oggi risponde presente. Prestazione solida e aggressiva dell'ivoriano, fino a quando un colpo al volto lo manda ko costringendolo ad abbandonare la contesa. Da qui in avanti potrebbe trovare meno spazio complice la decisione sul mancato rinnovo del contratto. (dal 72' Zima 7: provvidenziale in chiusura su Jovic, un salvataggio allo scadere che vale quasi come un gol).
Buongiorno 6: non sempre riesce a contenere l'esuberanza e gli scatti di Kouame, ma in qualche modo porta a casa la sufficienza. Spende parecchi falli intelligenti senza farsi ammonire, ma nel finale va a vuoto su Barak e rischia di regalare il pareggio ai padroni di casa. Lo spirito e la lotta non mancano mai.
Rodriguez 6: dei tre dietro quello meno appariscente. Contro un fumoso Ikone vive una serata abbastanza tranquilla e amministra bene quasi tutti i palloni.
Singo 6.5: in crescita. Mezzo voto in più per aver stretto i denti ed essere rimasto in campo tutta la partita nonostante i crampi. Nel primo tempo regge bene il duello con Biraghi, anche se forse sbaglia qualcosina di troppo tecnicamente. Molto bene nella ripresa dove si propone spesso in avanti. Unica macchia della serata una svirgolata al limite dell'area che sarebbe potuta costare caro.
Adopo 6.5: prima volta da titolare e segnali positivi. Fa sentire la fisicità soprattutto nel primo tempo reggendo bene contro la mediana viola composta da Amrabat e Duncan. Nella ripresa prende a uomo Jovic e se la cava discretamente. (dal 69' Linetty 6: si piazza davanti alla difesa ed è utile alla squadra. Affronta i duelli senza paura).
Ricci 7: migliore in campo del Toro. Primo tempo sublime del classe 2001 che domina a centrocampo gestendo decine di palloni con una sicurezza da fuoriclasse. Imbuca in un paio di circostanze Seck in profondità mandandolo in porta. Inoltre, si inserisce più del solito e spende un giallo intelligente per fermare una pericolosa ripartenza. Nella ripresa si abbassa per contenere gli assalti viola e il suo lavoro risulta molto prezioso.
Vojvoda 6.5: dopo le ultime prestazioni da incubo, i segnali tornano finalmente positivi. Nella rete del vantaggio granata c'è tanto di suo: entra dentro al campo e serve Miranchuk che realizza. Contiene molto bene Venuti, anche se non ci voleva poi tanto.
Miranchuk 7: decisivo. Suo il gol che permette ai granata di sbancare il Franchi dopo 47 anni. Da quella posizione, specialmente se lasciato libero di calciare con il sinistro, è letale. Salgono a quattro le reti segnate in campionato dal russo, capocannoniere della squadra insieme a Vlasic. Nella ripresa un po' troppo lezioso in qualche ripartenza.
Vlašić 6: lotta, combatte e apre spazi ai compagni. Prestazione discretamente solida, in alcune circostanze in zona offensiva avrebbe potuto essere più incisivo.
Seck 6.5: schierato dal primo minuto come riferimento centrale, se la cava brillantemente. Attacca fin da subito la profondità con determinazione e in due circostanze va vicinissimo al gol. Nella prima è in fuorigioco millimetrico, mentre nella seconda sbatte contro la traversa. Apporto significativo anche nella ripresa quando conquista diversi calci di punizione nel duello contro Igor che permettono alla squadra di respirare. Davvero una sorpresa. (dal 81' Sanabria 5.5: ingresso insufficiente. Prima si divora da pochi passi una grande occasione, poi perde un pallone sanguinoso a centrocampo regalando alla Fiorentina una palla gol importante. Nel mentre si fa pure ammonire).
All. Ivan Jurić 7: sbanca Firenze dopo 47 anni, basta già questo. Lancia titolari Adopo e Seck e i due ragazzi ripagano alla grande la fiducia. La prestazione della squadra nel complesso è ottima, frutto di un primo tempo dominato e di una ripresa gestita con intelligenza senza andare particolarmente in affanno e concedendo il giusto ai padroni di casa. Ora serve dare continuità a cominciare dall'Empoli, poi testa al grande appuntamento di Coppa nuovamente contro la Fiorentina.
Comments