Le pagelle di Genoa-Torino
- ToroGoal
- 19 mar 2022
- Tempo di lettura: 3 min
I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro il Genoa di Blessin

Berisha 4.5: errore banale e in contrapposizione con la sicurezza mostrata nelle scorse partite. L'uscita a vuoto permette a Portanova di segnare la rete decisiva del match.
Izzo 4: tempi di reazione imbarazzanti in occasione della rete di Portanova, in cui il suo goffissimo intervento apre l'autostrada a Portanova per il vantaggio rossoblù. Per il resto della partita sbaglia tutto lo sbagliabile, facendo passaggi nel vuoto e intervenendo in ritardo su tutti gli attaccanti avversari. Si becca anche i meritatissimi fischi del pubblico dopo la clamorosa simulazione sull'intervento di Ostigard.
Bremer 5: compleanno amaro per il brasiliano, che nel primo tempo commette qualche ingenuità andando a vuoto nei duelli con Destro. Anche lui in occasione del gol di Portanova è poco furbo, decidendo di lasciar passare un pallone pericoloso. Ma le responsabilità maggiori sono di altri.
Rodriguez 5.5: lo svizzero è insieme a Lukic uno dei pochissimi giocatori granata a provarci e a giocare con una certa intensità. Mette in area più di un paio di palloni pericolosi, ma i compagni non li sfruttano. (dall'81' Buongiorno SV)
Singo 4.5: ci sarebbero i presupposti per mettere in serissima difficoltà Vasquez e Portanova, ma sbaglia una quantità di scelte incommensurabile, sprecando diverse opportunità al cross. (dall'81' Zaza SV)
Lukic 5.5: cerca di trascinare i compagni per tutta la partita, purtroppo senza successo. Ma il serbo dà tutto sé stesso ed è l'unico giocatore a creare delle vere opportunità con le sue verticalizzazioni e incursioni. Mette Belotti davanti al portiere nel primo tempo, ma il Gallo spreca. Cala tremendamente nel finale, quando tutta la squadra sembra non averne più, sia mentalmente sia fisicamente.
Mandragora 5: non una delle miglior prestazioni del 38 granata, che perde tanti palloni nel complicato primo tempo granata, patendo i duelli molto aggressivi con i centrocampisti rossoblù. Ma la sostituzione rimane poco comprensibile, essendo l'unico centrocampista in grado di dare geometrie da quel lato. (dal 51' Brekalo 5: apporto minimo e quasi insignificante, anche se l'atteggiamento collettivo della squadra e la posizione in campo non lo aiutano)
Vojvoda 4.5: il disastroso tentativo di dribbling su Freudrup avvia l'azione del vantaggio rossoblù. Commette alcuni errori tecnici banali, ma troppo spesso è penalizzato dall'immobilismo totale di Pjaca, che non fa mai nulla per liberargli gli spazi. (dal 51' Ansaldi 5: vedi Brekalo. Qualche tentativo di dribbling, con scarso successo, e poco altro. Il secondo tempo del Toro non lo aiuta)
Pobega 5.5: fino alle sostituzioni è probabilmente il migliore del Toro. Mostra evidenti miglioramenti nel ruolo di trequartista, causando la prima ammonizione di Ostigard e mettendo fisicamente in difficoltà i difensori avversari. La sua prestazione, però, cambia completamente passando in mediana. Mostra meno lucidità, così come tutto il Toro, e sbaglia troppe scelte.
Pjaca 4: quasi incommentabile. A tratti invisibile e completamente inutile alla causa. Non si propone mai, non salta l'uomo, l'unico tiro in porta non impensierisce affatto Sirigu. Divario clamoroso rispetto a ciò che Brekalo è in grado di dare in quella posizione.
Belotti 4.5: prova decisamente negativa per il Capitano granata, che spreca almeno due occasioni da gol e a tratti si dimostra testardo, andando anche a togliere palloni ai compagni. Dopo la grande prova, piena di intensità, contro l'Inter, questa sera dà l'impressione di essere molto scarico e poco reattivo.
All. Ivan Juric 5: il Toro gioca probabilmente la peggior partita della stagione, e in questo caso anche Juric ha diverse responsabilità. Nel primo tempo un accenno di reazione c'è, con diverse occasioni create per pareggiare. Ma nella ripresa la prestazione è inaccettabile. La squadra gioca senza lucidità e dà l'impressione di non avere le forze mentali per provare a ribaltare la partita. Le scelte di Juric sono discutibili, considerando il calo di Pobega dopo il cambio di posizione e l'ingresso di Brekalo fuori ruolo. Totalmente inspiegabile la permanenza in campo per 90 minuti di Izzo e Pjaca. Nel post-partita ha detto che secondo lui la squadra non ha mollato, ma dovrà accertarsene nel corso della sosta, perché il Toro DEVE tornare a vincere e non ripetere prestazioni del genere.
Comments