top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Tempo di bilanci. Il "Granata Mezzo Vuoto" XIX

Torna la rubrica "Granata Mezzo Pieno/Mezzo Vuoto"! Tommaso Freni e Alessandro Iurino vi accompagneranno - a ruoli invertiti rispetto all'anno passato - nella stagione granata con una doppia analisi settimanale, da prospettive sostanzialmente opposte: il Mezzo Pieno illustrerà gli aspetti positivi del weekend granata, al contrario il Mezzo Vuoto porrà l'accento su quelli che destano perplessità e preoccupazione. L'intento della rubrica è dare a ogni tifoso granata gli strumenti ideali per formare una propria opinione sulla situazione del Toro, sottolineando i punti cruciali da una parte e dall'altra. Ecco a voi il Mezzo Vuoto.

Una sconfitta in casa della capolista nonché campione d'Italia in carica non fa male né deve portare a disperazione eccessiva. Tuttavia qualche aspetto della gara di ieri sera va sottolineato perché accende delle spie e conferma impressioni non esattamente rassicuranti.


1. IL PRIMO TEMPO

Un epilogo simile a quello delle altre gare con le big: un Toro aggressivo che subisce gol su una singola occasione per un errore stupido. Ciò detto, è comunque mancato qualcosa dal punto di vista dell'atteggiamento. Una squadra nella situazione di classifica tranquilla dei granata poteva presentarsi a San Siro con il coltello tra i denti per fare quantomeno ottima figura, invece, dal calcio d'inizio al duplice fischio, sono stati i nerazzurri a giocare con la fame giusta. Nel secondo tempo, fortunatamente, è uscito il vero Toro, ma rimane il rammarico per la prima frazione poco coraggiosa.


2. GLI ESTERNI

Punto abbastanza ricorrente sia in questa rubrica che nelle conferenze stampa di Juric. Manca tremendamente della qualità in quelle zone di campo, perché sono sempre più determinanti nell'evoluzione del calcio (e l'ha dimostrato proprio l'Inter ieri sera, specialmente nel primo tempo).


3. DATI

Nonostante un girone d'andata con abbastanza punti e buone impressioni, non si possono trascurare i dati che, freddamente, restituiscono una panoramica sul girone d'andata del Toro. Più del rendimento in trasferta, condizionato dall'aver affrontato 5 squadre superiori, ciò che incute maggiormente timore è l'incapacità di raddrizzare le partite quando queste iniziano a viaggiare su binari sfavorevoli. Sono 0 i punti recuperati da situazioni di svantaggio, la causa però, più che carenze caratteriali, sembra essere puramente di natura tecnica.


Amici granata, buone feste a tutti. Dopo il Natale nei bassifondi della classifica della scorsa stagione, finalmente possiamo permetterci di stare leggermente più tranquilli. La strada è ancora lunga. Alla prossima, Forza Toro!


Alessandro Iurino

Comments


bottom of page