top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Le pagelle di Inter-Torino

  • Immagine del redattore: ToroGoal
    ToroGoal
  • 10 set 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro l'Inter di Inzaghi

ree

Milinkovic-Savic 6: compie la prima parata, su un tiro debole e centrale di Dzeko, al 66esimo minuto. Attento anche su un colpo di testa centrale di Skriniar. Forse avrebbe potuto essere più reattivo sulla zampata di Brozovic.


Djidji 7: non si risparmia mai nei duelli con Dzeko, Lautaro e Correa. Sempre preciso, e deciso, in tutti gli interventi. Prodigiosa la scivolata, pulita, su Barella in area di rigore a un quarto d'ora dalla fine.


Buongiorno 6.5: segue Lautaro in ogni zona del campo, non sempre lo anticipa, ma non gli permette di rendersi pericoloso vicino all'area di rigore. Rischia tantissimo nel secondo tempo con una brutta palla persa sulla trequarti, ma l'Inter spreca. Si rifà con un bel salvataggio in scivolata su un tiro di Lautaro.


Rodriguez 6.5: vigila costantemente su Barella e partecipa attivamente alla manovra creando superiorità sul lato sinistro. Va anche vicino al gol su calcio di punizione. (dal 76' Zima 5.5: Lautaro gli salta in testa e per pochissimo non trova il gol)


Lazaro 5.5: non spinge quanto Vojvoda sul lato destro e rischia troppo in alcune situazioni in fase di costruzione. (dal 90' Singo SV)


Lukic 6: il Toro cerca molto il recupero immediato sulla trequarti avversaria e gioca maggiormente sul lato sinistro, quindi il serbo tocca meno palloni di altri, ma sbaglia anche molto poco. Un suo provvidenziale intervento in scivolata impedisce all'Inter di andare in porta a metà secondo tempo.


Linetty 6.5: ormai perfettamente calato nel ruolo, è presente in entrambe le fasi con recuperi preziosi e precisione in palleggio. Insieme a Vojvoda e Vlasic è l'uomo a creare i maggiori problemi alla difesa dell'Inter, proponendosi con regolarità in avanti. (dal 68' Ilkhan 5.5: negli ultimi 20 minuti il Toro è in apnea e il giovane turco non gestisce con sufficiente lucidità alcuni palloni utili per ripartire e allontanarsi dall'area. Inoltre, a due minuti dalla fine si perde Brozovic, che segna il gol del vantaggio)


Vojvoda 6: si conferma su buoni livelli. Non concede mai la profondità a Dumfries e con la palla tra i piedi è in una fase di grande consapevolezza. Da una sua intuizione col tacco nasce la strepitosa azione di Vlasic. Nel secondo tempo, con la pressione nerazzurra che sale, affonda meno.


Seck 5.5: perde diversi palloni sanguinosi in maniera troppo ingenua. Spicca soltanto una buona iniziativa nel primo tempo, con cui riesce ad arrivare sul fondo. Troppo impreciso con la palla tra i piedi. (dal 68' Radonjic 6: dopo un quarto d'ora in cui non riesce a entrare in partita, si accende nel finale andando vicinissimo al gol, ma trova la grande parata di Handanovic


Vlasic 7: al 20esimo del primo tempo sfiora un gol pazzesco dopo una magia. Dà sempre l'impressione di essere il giocatore più pericoloso. Anche nella ripresa confeziona un assist perfetto per Sanabria, che però non sfrutta a dovere. Nel finale è uno dei pochi a far respirare la squadra.


Sanabria 5: contro i giganti dell'Inter non è semplice, ma nei duelli fisici e aerei il paraguaiano fatica troppo. A inizio secondo tempo ha un'enorme opportunità, ma non riesce a battere Handanovic. Rischia anche il cartellino rosso, revocato dopo review Var, dopo uno dei tanti contrasti aerei con le braccia troppo alte. Nel finale non riesce quasi mai a mettere in ghiaccio il pallone. (dal 90' Pellegri SV)


All. Ivan Juric (Matteo Paro in panchina) 6: davvero un gran peccato. La prestazione del Toro per almeno 65 minuti è di alto livello e piena di personalità, nonostante le assenze e le sorprese di formazione. Come sempre, manca freddezza sotto porta, su cui un allenatore può influire poco. Ma, nel momento decisivo per tenere in mano la gara anche nel finale, le scelte di Zima e Ilkhan sembrano discutibili. O quantomeno, oggi, non hanno pagato a dovere. Servirà rifarsi subito per non perdere la fiducia e gli elogi, meritati, di questo inizio di stagione.

Comments


bottom of page