top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Le pagelle di Juventus-Torino

  • Immagine del redattore: ToroGoal
    ToroGoal
  • 19 feb 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nel 204esimo Derby della Mole

Milinkovic-Savic 5: colpevole sul gol di De Ligt. Decide di non uscire ma non copre neanche il palo in cui si infila il colpo di testa dell'olandese. Smanaccia male un'altra conclusione nel primo tempo. Fortunatamente non viene impegnato ulteriormente.


Djidji 7: non concede un centimetro a Morata, seguendolo anche quando lo spagnolo arretra per venire incontro alla palla. Benissimo su tutti i duelli, aggressivo ma mai eccessivamente ruvido. Ritorno importantissimo.


Bremer 8: immenso. Annulla (di nuovo) il capocannoniere della Serie A, non concedendogli mai la possibilità di tirare o di appoggiarsi sui compagni. Stanno finendo gli aggettivi per elogiarlo. Il problema fisico accusato nel finale (dopo una botta al ginocchio subita da Morata) sarà valutato presto.


Rodriguez 6.5: lo svizzero vigila bene su Dybala, che è piuttosto spento ma forse anche per meriti di tutta la squadra avversaria. Il Toro crea i principali pericoli costruendo dalla fascia sinistra, e come sempre Rodriguez ha i suoi meriti.


Singo 5.5: l'ivoriano è tra le note dolenti della serata. Avrebbe la possibilità per colpire in più occasioni ma spreca o sbaglia la scelta troppe volte. In alcune giornate gli manca la lucidità giusta per incidere, ma avrà modo di rifarsi. (dall'80' Ansaldi SV)


Lukic 7: ritorno dalla squalifica importantissimo. Corre in ogni zona del campo, eludendo più volte il pressing dei bianconeri con le solite accelerate. In questo momento nessun altro centrocampista può togliergli il posto.


Mandragora 6.5: marca a uomo Zakaria lasciandogli pochissimi spazi per gli inserimenti, specialità dello svizzero. Dà, come spesso accade, tantissime indicazioni ai compagni confermandosi leader tecnico del centrocampo. L'ammonizione lo costringerà a saltare la gara contro il Cagliari.


Vojvoda 6: ha la colpa, o forse la sfortuna, di marcare De Ligt in occasione del vantaggio bianconero. Il kosovaro in seguito si sacrifica tantissimo per la squadra, macinando chilometri e liberando più volte gli spazi con i tempi a Brekalo.


Pobega 6: gara difficile da giudicare. In fase di pressing è preziosissimo, seguendo Locatelli come se fosse la sua ombra, ed è utile anche sui rilanci lunghi del portiere. Purtroppo, con la palla tra i piedi, sbaglia diverse scelte e perde qualche pallone di troppo, ma va apprezzato il sacrificio in condizioni precarie dopo la frattura alle ossa nasali.


Brekalo 7: : a maggior parte delle azioni pericolose del Toro passano tutte dai piedi del croato, che sfiora l'assist per Belotti già nel primo tempo (ma Szczesny salva tutto) e lo trova nella ripresa dopo una splendida iniziativa personale. (dal 75' Pjaca SV)


Belotti 7.5: eroico. Un ritorno da titolare da animale. Già nel primo tempo guadagna un'infinità di calci di punizione mettendo in grandissima difficoltà Alex Sandro. Nella ripresa la stanchezza potrebbe fargli perdere un po' di lucidità, ma sotto porta, alla prima vera occasione, non fallisce, tornando al gol dopo quasi 4 mesi. (dall'80' Sanabria SV)


All. Ivan Juric 7: il Toro gioca un grandissimo Derby, tenendo il pallino del gioco per praticamente tutta la partita, creando la maggior parte delle occasioni da gol e non concedendo quasi nulla agli avversari. L'assenza di Praet peserà per tutto il finale di campionato, ma c'è da dire che Pobega non era ancora al 100%. La squadra ha reagito alla grande dopo due prestazioni sottotono e può riprendere la propria corsa, con un Belotti in più.

Comentários


bottom of page