top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

La strada è ancora lunga. "Il Granata Mezzo Vuoto" XXX

Toro Goal presenta "Granata Mezzo Pieno/Mezzo Vuoto". Alessandro Iurino e Tommaso Freni vi accompagneranno nella stagione granata con una doppia analisi settimanale, da due prospettive sostanzialmente opposte: il Mezzo Pieno illustrerà gli aspetti positivi del weekend granata, al contrario il Mezzo Vuoto porrà l'accento su quelli che destano perplessità e preoccupazione. L'intento della rubrica è dare a ogni tifoso granata gli strumenti ideali per formare una propria opinione sulla situazione del Toro, sottolineando i punti cruciali da una parte e dall'altra. Ecco a voi il Mezzo Vuoto.

Tre punti importantissimi. Senza Sirigu, senza N'Koulou, senza Singo. Contro un avversario complicato, che ha messo in difficoltà tutte le squadre nel corso della stagione. Hanno sicuramente molto più peso gli aspetti positivi in una vittoria fondamentale come questa, ma, come ha detto lo stesso Nicola, il cammino è ancora lungo e ci sono alcuni aspetti che possono e devono essere migliorati per questo finale di stagione.


1. LA SOFFERENZA

Personalmente mi è piaciuta la prestazione complessiva: il Toro è stato molto attento, concedendo praticamente zero occasioni all'Udinese (fatta eccezione per l'incomprensione Buongiorno-Milinkovic) e cercando di sfruttare al meglio le ripartenze. Anche i dati certificano che il Toro abbia creato più occasioni da gol, però, un po' come successo a Cagliari, c'è stata sofferenza fino all'ultimo minuto. Il Toro non è riuscito a chiudere il match nonostante ne abbia avuto l'opportunità almeno in un paio di circostanze. Fortunatamente, ieri, la fase difensiva è stata impeccabile nel secondo tempo e l'Udinese non si è mai resa veramente pericolosa nemmeno nel forcing degli ultimi 15 minuti. Quindi, bene la difensori, ma meno bene gli uomini che nel finale hanno sprecato ottime chances in ripartenza (su tutti Linetty e Lukic).


2. GLI EPISODI FAVOREVOLI

Se non si chiudono le partite, può bastare un episodio, anche sfortunato, a cambiare le sorti di un match, ad esempio un calcio di rigore decisamente generoso. Il rigore assegnato all'Udinese non c'era, ma raramente si è vista una On Field Review per un episodio di questo tipo, che solitamente viene confermato dal VAR. La decisione finale è giusta, ma siamo stati fortunati che in questa circostanza il protocollo non sia stato seguito alla lettera, non trattandosi di un chiaro ed evidente errore.

Ancora più fortuna c'è stata nell'unica, ma clamorosissima, occasione dell'Udinese nel primo tempo: Milinkovic-Savic chiama l'uscita, Buongiorno allora stoppa la palla e la lascia lì, prevedendo una presa del portiere, ma il serbo in realtà è andato dalla parte sbagliata, lasciando la porta vuota e scivolando anche sul terreno di gioco. Molina, a porta vuota, spara incredibilmente in tribuna coordinandosi malissimo. Un episodio al limite del demenziale, che però avrebbe potuto indirizzare la partita in tutt'altra maniera. C'è da dire che quest'anno al Toro siano capitati anche molti episodi sfavorevoli, ma servirà sicuramente più attenzione nelle prossime gare, per evitare situazioni simili.


3. LE PROSSIME GARE

Prima del ciclo finale di partite, in cui ci saranno moltissimi scontri diretti decisivi, ora ci aspettano 3 partite in 7 giorni, contro avversarie molto complicate: Roma, Bologna e Napoli. Il Cagliari, invece, nonostante dopo la sconfitta con l'Inter sia sotto di 5 punti, può nuovamente avvicinarsi ai granata, giocando contro Parma, Udinese e Roma. Il cammino è ancora lungo e ci sono ancora tanti scontri decisivi. Specialmente a fine campionato le motivazioni fanno la differenza, e le squadre in lotta per la salvezza spesso prendono punti anche nei campi più difficili. Non bisogna partire già battuti, specialmente perché magari il Cagliari farà punti.


Ebbene, fratelli granata, il tempo per festeggiare è già finito. Torna l'ansia di ogni settimana, in attesa della partita successiva. Come già detto, ci aspetta una partita difficilissima, contro una squadra in lotta per la Champions. Dubito che Nicola darà la partita per persa, mi aspetto comunque una prestazione convincente.


Al prossimo capitolo. Sempre Forza Toro!


Tommaso Freni

Comments


bottom of page