top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

La strada è lunga. "Il Granata Mezzo Vuoto" XIX

Toro Goal presenta "Granata Mezzo Pieno/Mezzo Vuoto". Alessandro Iurino e Tommaso Freni vi accompagneranno nella stagione granata con una doppia analisi settimanale, da due prospettive sostanzialmente opposte: il Mezzo Pieno illustrerà gli aspetti positivi del weekend granata, al contrario il Mezzo Vuoto porrà l'accento su quelli che destano perplessità e preoccupazione. L'intento della rubrica è dare a ogni tifoso granata gli strumenti ideali per formare una propria opinione sulla situazione del Toro, sottolineando i punti cruciali da una parte e dall'altra. Ecco a voi il Mezzo Vuoto.

Si è concluso ieri il girone d'andata granata. Il Toro arriva al giro di boa con appena 14 punti. Un rendimento indifendibile e di cui abbiamo parlato ampiamente negli scorsi capitoli del Mezzo Vuoto: tantissime difficoltà, che naturalmente non possono svanire soltanto con un cambio allenatore, ma contro il Benevento si sono visti dei buoni segnali di ripresa. Tuttavia non è sufficiente, ci sono tantissime problematiche evidenti che vanno risolte al più presto, attraverso il mercato e tramite il lavoro di Nicola sul carattere della squadra.


1. IL RISULTATO

Cominciare un'esperienza con una rimonta è sicuramente segno di grande carattere trasmesso da Nicola alla squadra, e si può comunque giustificare un pareggio dopo soli tre giorni di allenamento. Ma dev'essere ben chiaro che, da adesso, queste partite non potranno più essere sbagliate. Gli scontri diretti andranno tutti vinti, e servirà un rendimento da settimo posto nel girone di ritorno per salvarsi. Il Toro ha un bisogno estremo di tornare alla vittoria, e da lì non fermarsi più. Non ho dubbi che Nicola lavorerà molto su questo aspetto, già sottolineato nella conferenza stampa post-partita: "La squadra era contratta e pensava troppo". Serve acquisire fiducia e diventare un gruppo consolidato, per arrivare a ottenere i punti salvezza. Il campionato corre, anche il Toro deve iniziare a farlo.


2. LA MEDIOCRITA' DEL CENTROCAMPO

Nonostante il Toro abbia creato diverse occasioni da gol, anche nella gara di ieri abbiamo assistito per l'ennesima volta a una prestazione imbarazzante del centrocampo granata. Involuzioni preoccupanti per Lukic e Linetty, sempre più inadeguatezza nel ruolo di playmaker per Rincon. Con l'ingresso di Baselli c'è stato un netto miglioramento, ma sicuramente non sarà sufficiente per il futuro. Il Toro non ha un giocatore con tecnica e passo, in grado di fare la differenza e di legare centrocampo e attacco. Ancora prima di un regista, è necessaria una mezzala con queste caratteristiche, perché nelle ultime gare sia Lukic sia Linetty non sono mai riusciti a entrare in partita, aiutando pochissimo i compagni sia in costruzione sia in recupero. Servono urgentemente rinforzi dal mercato: vedremo se Gedson Fernandes sarà il profilo su cui il Toro affonderà il colpo.


3. GLI ERRORI DI SIRIGU

Dopo aver avuto un rendimento in nettissima crescita nelle ultime settimane, Salvatore Sirigu ha commesso due errori gravi che hanno inciso negativamente sul risultato finale, rischiando di compromettere la prima uscita di Nicola. Il rigore è netto, perché il portiere sardo interviene completamente in ritardo su Lapadula, e non influisce il fatto che l'attaccante peruviano abbia già tirato. E' un errore non da lui, che non aveva praticamente mai causato dei calci di rigore in maglia granata. Sul secondo gol si fa bucare sul primo palo, ma è parzialmente scagionato dalla deviazione di Rodriguez, anche se il tiro di Lapadula non era potentissimo.

In generale, Sirigu deve essere in grado di garantire la sicurezza necessaria in un cammino salvezza, che sarà senza dubbio lungo e tortuoso. Il Toro ha bisogno del suo portierone. Si spera che possa riscattarsi nella prossima gara.


Ebbene, fratelli granata, è iniziato un nuovo percorso con Davide Nicola sulla panchina, e qualcosa di diverso a livello caratteriale si è visto. Si spera che le cose possano migliorare, a partire già dalla gara interna contro la Fiorentina. Entreremo nell'ultima settimana di mercato, e anche la società dovrà finalmente agire per aiutare l'allenatore a risollevare la squadra.


Al prossimo capitolo. Sempre Forza Toro!


Tommaso Freni

Comments


bottom of page