Le pagelle di Lazio-Torino
- ToroGoal
- 16 apr 2022
- Tempo di lettura: 3 min
I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro la Lazio di Sarri

Berisha 6: non rischia in occasione di alcuni retropassaggi velenosi. Compie una super parata su Milinkovic-Savic nel secondo tempo, ma macchia totalmente la sua prestazione con l'uscita scellerata in occasione del pareggio di Immobile.
Izzo 6: rimane costantemente appiccicato a Zaccagni. Alterna degli anticipi eccellenti a dei falli decisamente evitabili. Graziato dall'arbitro in più occasioni nel primo tempo. Sfiora il gol di testa a inizio secondo tempo e poi esce per infortunio. (dal 50' Zima 5.5: rischia subito un pasticcio disturbando Berisha in uscita e scontrandosi col portiere albanese. Male su Basic, quando il croato si libera in area di rigore e va vicino al gol, ma riesce a recuperare in extremis)
Bremer 6: Immobile lo mette maggiormente in difficoltà rispetto all'andata. Il brasiliano non riesce a vincere tutti i duelli ma non gli concede mai la profondità. Sulla rete finale è probabilmente incolpevole, su un cross così lungo sarebbe servita un'uscita precisa del portiere.
Rodriguez 7: continua l'ottimo momento di forma. Attentissimo su Felipe Anderson, sempre prezioso in fase di costruzione quando esce palla al piede, specialmente quando manca Mandragora. Batte un calcio d'angolo migliore dell'altro, e al quinto il Toro dopo tantissime occasioni trova il vantaggio.
Aina 6: gara non precisissima, ma nettamente al di sopra della sua media nel girone d'andata. Effettua alcune buone accelerazioni, ma perde anche certi palloni velenosi. Nel complesso, una prestazione incoraggiante. (dal 74' Singo 5: pessimo ingresso. Sbaglia stop e passaggi semplici e fatica molto più del compagno sostituito contro Marusic)
Ricci 6: intercetta diversi palloni in mezzo al campo, leggendo bene le trame biancocelesti, ma è meno preciso del solito con la palla. Tiene comunque a bada un cliente ostico come Luis Alberto. Spreca una buona chance in area piccola nel primo tempo.
Pobega 6.5: gara fisicamente impressionante. Annulla per larghi tratti Milinkovic-Savic, diminuendo notevolmente anche il numero di falli commessi ed evitando il classico cartellino giallo. Accompagna anche eccellentemente l'azione in più situazioni. Prosegue la sua crescita. (dall'87' Buongiorno SV)
Vojvoda 7: nel primo tempo è un pochino timido, anche se rimane sempre vigilissimo su Lazzari e va vicino alla rete. Ma nel secondo tempo alza notevolmente il livello. Sontuoso nelle uscite palle al piede, preciso nei cambi di campo.
Lukic 6: come a Salerno, gioca in posizione più avanzata e non sempre riesce a trovare la giocata giusta, ma l'intensità non manca mai. Sradica più palloni dai piedi degli avversari e libera più volte gli spazi giusti per i cross di Aina.
Brekalo 6: sembra in giornata ispirata, ma i compagni non lo servono sempre con i tempi giusti, specialmente nel primo tempo. Nella ripresa non ha l'occasione per colpire, ma gioca intelligentemente la maggior parte dei palloni.
Belotti 5.5: nei duelli fisici se la cava bene contro Acerbi, mettendolo in difficoltà in alcune occasioni, ma spreca una ghiottissima occasione dall'interno dell'area, lisciando un ottimo servizio di Aina. Esce per un fastidio al flessore. (dal 46' Pellegri 6.5: trova il primo gol in maglia granata con una bella incornata e si prende l'abbraccio di tutta la squadra. In seguito si esalta e tiene diversi palloni con intelligenza e buona fisicità. Fino all'errore finale, che purtroppo avvia l'azione del pareggio biancoceleste)
All. Matteo Paro (Juric squalificato) 6.5: il Toro domina all'Olimpico di Roma per praticamente tutta la gara, sfruttando l'arma dei calci piazzati alla perfezione e non concedendo nulla alla Lazio per larghi tratti della partita. Come spesso è capitato, è mancato il guizzo per chiudere la partita e l'immaturità di alcuni elementi ha portato al pareggio finale. Ci sono grandi rimpianti, ma anche un'enorme soddisfazione per l'identità che la squadra sta costruendo. Specialmente se si ripensa alla drammatica prestazione della scorsa stagione. Oggi il Toro raggiunge quota 40 punti.
Comments