top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Le cifre di Mandragora: la spiegazione

  • Immagine del redattore: ToroGoal
    ToroGoal
  • 1 feb 2021
  • Tempo di lettura: 2 min




Poche ore fa è stato ufficializzato il passaggio al Torino di Rolando Mandragora, in prestito con obbligo di riscatto, dalla Juventus. È stata proprio la società bianconera ad aver reso note, attraverso un comunicato ufficiale sul proprio sito internet, le cifre dell'operazione che permetterà al centrocampista napoletano di ricongiungersi con Nicola, suo allenatore a Crotone e a Udine, col quale ha un ottimo rapporto.

Il comunicato recita:


"Il contratto prevede, inoltre:

· la facoltà per il Torino F.C. S.p.A. di esercitare entro il 30 giugno 2021 il diritto di opzione per l’acquisizione a titolo definitivo del medesimo calciatore a fronte di un corrispettivo di € 16 milioni, pagabile in cinque esercizi;


· la facoltà per il Torino F.C. S.p.A. di esercitare entro il 30 giugno 2022 il diritto di opzione per l’acquisizione a titolo definitivo del medesimo calciatore a fronte di un corrispettivo di € 14 milioni, pagabile in cinque esercizi;


· l’obbligo per il Torino F.C. S.p.A. di acquisire il calciatore a titolo definitivo qualora vengano raggiunti determinati obiettivi sportivi entro il 30 giugno 2022. Il corrispettivo della cessione a titolo definitivo è fissato a € 9 milioni, pagabili in quattro esercizi. Il corrispettivo pattuito per l’acquisizione definitiva potrà incrementarsi di massimi € 1 milione al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi."


Facciamo chiarezza: il Torino deterrà i diritti alle prestazioni di Mandragora fino al 30 giugno 2022, mentre la Juventus, fino all'eventuale riscatto granata, avrà comunque in mano il cartellino del giocatore.


Cosa significano le cifre nel comunicato? Qualora la Juventus ricevesse offerte entro giugno 2021, potrebbe cedere il giocatore, a meno che il Torino non decidesse di riscattarlo subito per 16 milioni di euro (potendo pagare in cinque rate). Se tali offerte non dovessero arrivare, il diritto di riscatto scenderebbe a 14 milioni di euro fino al giugno 2022, con i bianconeri che comunque potrebbero riservarsi di cedere il centrocampista in caso di richieste da parte di terzi, sempre se il Toro non si rivelasse interessato a pagare la cifra pattuita.

Infine, figura una cifra relativa all'obbligo di riscatto: se dovessero essere raggiunti determinati obiettivi (che possono essere di squadra e/o individuali) entro il 30 giugno 2022, il Torino dovrà pagare 9 milioni di euro (dilazionabili in quattro esercizi) e acquisire il centrocampista ex Crotone.


Ribadiamo che, come si evince dai comunicati delle società, non sono previste clausole, né accordi ufficiali, per l'acquisizione da parte dei bianconeri di Singo, Belotti, o qualsiasi altro giocatore granata.


Buona serata a tutti e forza Toro!




Comments


bottom of page