top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Le pagelle di Fiorentina-Torino 2-1

  • Immagine del redattore: ToroGoal
    ToroGoal
  • 28 ago 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara contro la Fiorentina di Italiano

Milinkovic-Savic 6: compie le prime vere parate in maglia granata con due buoni interventi su Milenkovic e Callejon. Incolpevole sul gol di Gonzalez, poiché coperto da Djidji. Qualche sbavatura con i piedi. Non irresistibile sul colpo di testa di Vlahovic: il serbo colpisce dal dischetto del rigore, e il colpo di testa non è potentissimo, anche se angolato.


Izzo 4: prestazione drammatica. Si capisce l'andazzo della sua gara già nei primissimi minuti, quando Gonzalez gli scappa subito via creandosi l'occasione per tirare. Sbaglia in entrambe le reti viola, prima non aggredendo Gonzalez, poi non marcando Vlahovic a centro area. In mezzo, tantissimi altri errori. (dal 76' Vojvoda SV)

Djidji 6: il migliore dei difensori scesi in campo. Duello complicatissimo con Vlahovic, ma in alcune occasioni riesce sempre ad anticiparlo. Spende onestamente i falli, evitando il giallo fino a un intervento dubbio su Vlahovic (forse il fallo non c'era), che costringe Juric a sostituirlo. (dal 46' Buongiorno 5.5: fatica molto più del francese nel duello con Vlahovic. La giovane età si fa sentire ed è troppo timido nel contrastare l'attaccante viola, che gli va via quasi sempre)

Rodriguez 5.5: nessuna sbavatura importante, ma timidissimo in fase d'impostazione. Predilige il retropassaggio per Vanja invece di verticalizzare. Non si sovrappone mai ad Aina. Anche nel forcing finale mostra poca intensità.


Singo 6: l'unico giocatore a cercare l'iniziativa con continuità. A volte è troppo irruento o precipitoso, ma va premiata certamente la personalità. Mette spesso Biraghi in difficoltà.

Lukic 5.5: partita pienamente insufficiente fino alla buonissima iniziativa che porta al gol di Verdi. Sempre in ritardo nei contrasti, mostra poco mordente e, come sempre, tocca troppe volte la palla prima di giocarla. Nel finale fa invece una grandissima giocata, con recupero palla aggressivo, ma pulito, e verticalizza alla perfezione per Verdi.

Mandragora 6: compie un salvataggio provvidenziale su Bonaventura, è l'unico centrocampista granata con vere geometrie, anche se oggi fatica più del solito. Le poche verticalizzazioni arrivano dai suoi piedi.

Aina 5.5: salva su Callejon a inizio gara, poi fatica sfondare sul lato di Venuti, e non sempre è preciso con la palla tra i piedi. Spreca una grande chance non arrivando su un ottimo cross di Sanabria. (dall'81' Ansaldi SV)


Linetty 5.5: ci mette tutto l'impegno del mondo, ma si capisce che il trequartista non è il suo ruolo. Fa anche buoni tocchi e si fa trovare al posto giusto, ma manca sempre il guizzo. (dal 67' Verdi 5: ingresso terrificante. Perde subito il pallone che regala il gol del raddoppio viola, che di fatto chiude i giochi. Poi fulmina Terracciano con un bel diagonale, ma è tutto inutile. L'errore pesa troppo)


Belotti 5: purtroppo impalpabile. Gli arrivano veramente pochissimi palloni giocabili, e fatica a farsi largo tra i centrali viola, anche se causa l'ammonizione di Milenkovic.

Sanabria 5: anche lui fatica come il compagno di reparto, lo si nota praticamente solo per un bel cross per Aina e per una bella combinazione con Belotti nel secondo tempo. (dal 67' Pjaca 6: poco dopo il suo ingresso la partita praticamente finisce a causa dell'errore di Verdi. Un paio di guizzi interessanti e poco altro. Sarà importante a lungo termine)


All. Ivan Juric 6: il mister può fare poco. Si ritrova già in emergenza alla seconda giornata, povero di trequartisti di ruolo e di centrali difensivi. La squadra ha comunque la sua impronta e cerca di mettere in pratica le sue idee, ma è chiaro che tanti giocatori siano inadeguati. Le richieste erano state fatte tempo fa, ci sono ancora tre giorni per rimediare (solo parzialmente, perché è tardi). La società DEVE ascoltarlo. Questo allenatore è un patrimonio da tenersi stretto.

Comments


bottom of page