top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Le pagelle di Torino-Atalanta 1-2

  • Immagine del redattore: ToroGoal
    ToroGoal
  • 22 ago 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara contro l'Atalanta di Gasperini

Vanja 5.5: Di una pigrizia allucinante il “tuffo” sul gol di Muriel, che comunque difficilmente avrebbe potuto parare. Imposta bene da dietro, ma ancora non dà certezze ai suoi.


Djidji 5.5: Se la cava senza troppe difficoltà per tutta la partita, eccezion fatta per quando Muriel gravita dalle sue parti. Gravemente colpevole sul gol di Piccoli, quando consente all’attaccante bergamasco di essere rimesso in gioco.

Bremer 7: Giganteggia per 74’, è l’unico che riesce a contenere senza troppe difficoltà Muriel. È costretto a uscire per un problema fisico che sarà approfondito nei prossimi giorni. (dal 74’ Izzo 5: Entra in campo senza convincere appieno, anche lui colpevole sul gol decisivo degli orobici, quando lascia Pasalic troppo libero di gestire il pallone)

Rodriguez 5: In avvio non tiene Muriel sul gol del vantaggio nerazzurro. Per il resto della partita amministra senza patemi ed è preciso anche in fase d'impostazione, ma sul più bello nuovamente non è perfetto sul gol del 1-2.


Singo 6.5: Dominante fisicamente, non soffre il confronto con Gosens e, anzi, spesso è proprio lui a mettere in difficoltà il nazionale tedesco.

Mandragora 6.5: Prestazione colma di leadership insignita dalla fascia di capitano portata al braccio per tutta la partita. Imposta e rompe il gioco avversario con precisione.

Lukic 5: Prestazione opposta rispetto al compagno di reparto. Perde diversi duelli in mezzo al campo, e anche dopo un buon recupero spreca un potenziale contropiede pericoloso. (dal 46’ Rincon 5.5: si fa ammonire immediatamente, e non è sempre pulitissimo nelle giocate, ma dà comunque una mano a Linetty e Mandragora in entrambe le fasi)

Aina 6: avrebbe forse potuto aiutare Rodriguez in raddoppio sul gol di Muriel, ma in generale non soffre particolarmente Maelhe, anzi. Spesso trova il modo di liberare gli spazi per Pjaca e nel secondo tempo si rende protagonista di alcune giocate a memoria niente male. Pecca ancora di concentrazione in alcuni frangenti.


Linetty 6: promosso per l'estrema applicazione. Fa quasi sempre i movimenti giusti e si fa trovare pronto su tutte le seconde palle. La tecnica non è sopraffina, infatti spreca alcune occasioni impiegando troppo tempo per tirare, ma manda Sanabria in porta nel primo tempo e recupera il pallone del momentaneo pareggio granata.

Pjaca 6: è l'uomo imprevedibile dell'attacco granata. Non ancora brillantissimo, ma in diverse occasioni mette in difficoltà i centrali orobici mostrando di avere un tocco e un passo diverso rispetto agli altri giocatori della rosa. Può crescere. (dal 74’ Verdi 6: sfiora il gol del weekend ma non trova fortuna. Pasticcia un po' troppo, come sempre, in alcune occasioni, ma non è un brutto ingresso, soprattutto per l'impegno)


Sanabria 6: un vero peccato non aver culminato l'eccellente prestazione in protezione palla con sufficiente freddezza sotto porta. Spreca almeno due ghiotte occasioni da gol, ma è veramente preziosissimo per tutti i minuti in cui resta in campo. (dal 65’ Belotti 7: non al top fisicamente, e si vede. Ma trova un gol liberatorio e lotta come un leone, guadagnandosi punizioni e propiziando il giallo di Musso. Qualcuno ha ancora dubbi sulla sua volontà di rimanere?)


All. Ivan Juric (Matteo Paro in panchina) 6.5: è un ottimo Toro quello sconfitto dall'Atalanta, e sicuramente c'è rammarico per la prestazione fornita. Ma bisogna ripartire dagli aspetti positivi senza deprimersi: 21 tiri a 7, schiacciata l'Atalanta nella sua metà campo, tantissime occasioni create. Date a Juric e al suo staff gli innesti necessari, e quest'anno vedremo davvero un Toro DIVERSO.

Comments


bottom of page