top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Le pagelle di Torino-Genoa

  • Immagine del redattore: ToroGoal
    ToroGoal
  • 22 ott 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

I giudizi della Redazione alle prestazioni granata della sfida interna contro il Genoa.


V. Milinkovic-Savic 6: Esce a vuoto su un piazzato regalando qualche brivido, poi per poco non devia in corner sul gol di Destro, ma non è perfetto in occasione della rete di Caicedo, con la palla che attraversa l'area piccola passandogli a pochi centimetri senza che intervenga. Nel finale regala sicurezza con un'uscita alta che stavolta non sbaglia.


Djidji 5.5: Non soffre particolarmente, ma si perde totalmente Caicedo in area piccola, un altro errore che poteva costare caro.


Bremer 6: Non giganteggia come al solito e si perde, insieme a Djidji, Caicedo in area. Per il resto il Genoa gli crea pochi affanni.


Buongiorno 6: Un po' macchinoso all'interno degli schemi difensivi ma non commette particolari errori. Prestazione pulita e matura.


Singo 6: Non si vede molto in fase offensiva e non brucia, come ci ha abituati ultimamente, la sua fascia di competenza. Tuttavia copre bene in difesa in diverse situazioni. (Dal 59' Vojvoda 6: Prestazione pulita, scambia bene sulla fascia coi compagni e non soffre particolarmente in fase difensiva. Non ha il dinamismo di Singo, ma su quella fascia non era facile scattare oggi.)


Lukic 6: Primo tempo sontuoso, condito da ottimi spunti in entrambe le fasi. Va un po' in affanno nel finale di partita e si trova in difficoltà fisica e tecnica.


Pobega 7: Domina in lungo e in largo il settore mediano del campo. Bello l'inserimento sul gol, interessanti le spizzate di testa sui rinvii di Vanja nel secondo tempo e convincenti i contrasti con i suoi diretti avversari.


Ansaldi 7: Pennella un delizioso assist dei suoi sulla testa di Sanabria, nei primi 45' di gioco scambia bene con Brekalo da quella parte. In fase difensiva offre copertura con poche sbavature, anche se soffre se preso in velocità. Esce per un acciacco fisico. (Dal 72' Ola Aina 5: Entra a freddo e in una fase concitata del match, ma si fa portare a spasso da Kallon sul gol della speranza rossoblù e non gestisce con la calma necessaria alcuni palloni nel finale di gara.)


Linetty 6: Inizia sbagliando tutti i passaggi possibili e immaginabili, ma si riscatta con un buon tiro sopra la traversa e l'ottimo movimento in occasione dell'autogol di Vasquez annullato, con qualche perplessità, dal VAR. (Dal 59' Praet 6.5: Rileva l'amico ed ex compagno alla Sampdoria e offre tutt'altra qualità nella manovra offensiva, tant'è che confeziona un assist perfetto per Brekalo dopo una bellissima azione personale. Nel finale rischia il doppio giallo per una scivolata evitabile su Fares. D'affinare l'intesa con Belotti.)


Brekalo 7: Partita sontuosa dell'esterno croato. Nel primo tempo s'intende a meraviglia con Ansaldi e cerca ripetutamente l'azione personale per andare al tiro. Serve una palla meravigliosa a Linetty nell'azione del gol annullato e per finire segna con un movimento fotocopia di quello di Venezia.


Sanabria 7.5: Con un gol e un assist a referto è l'MVP della partita. Pulisce ogni pallone spalle alla porta e crea tantissimi problemi a Criscito e compagni. Esce per far spazio al Gallo. (Dal 59' Belotti 6.5: Entra con la mentalità giusta, guadagna qualche fallo e allunga la squadra ligure, facendo ammonire due avversari. Belle giocate per i compagni, sta recuperando la forma fisica.)


Juric 6.5: Nel primo tempo il Toro annichilisce gli uomini di Ballardini, che è costretto a cambiare piano partita nella ripresa. Questo stravolgimento del mister rossoblù lo mette un po' in difficoltà, ma alla fine il Toro esce dal campo con tre punti.

コメント


bottom of page