Le pagelle di Torino-Sassuolo
- ToroGoal
- 17 set 2022
- Tempo di lettura: 3 min
I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro il Sassuolo di Dionisi

Milinković-Savić 6.5: compie una grande parata su Frattesi nel primo tempo. Rischia molto con un rinvio sbagliato nel secondo tempo, ma non può nulla sul gol di Alvarez.
Djidji 6: Laurienté è un cliente osticissimo. In velocità raramente riesce a stargli dietro, ma molte volte riesce a non concedergli la giocata decisiva in maniera pulita. Spreca una grande occasione in area di rigore colpendo male il pallone. (dal 78' Zima SV)
Schuurs 6.5: il migliore del pacchetto difensivo. Molto attento e spesso puntuale nella marcatura su Pinamonti, fisicamente complicato da affrontare. Soffre poco e mostra la solita personalità negli interventi.
Buongiorno 5: la sua gara comincia subito in salita con un'ammonizione evitabile per un fallo sul giovane D'Andrea, che lo mette spesso in difficoltà nell'uno contro uno. Chiude una serata difficile perdendosi completamente Alvarez in area di rigore.
Singo 5: confusionario. Sbaglia tantissime scelte ed è troppo impreciso nei traversoni che prova più volte dalla trequarti. Solo in un'occasione riesce a trovare Vlašić, che colpisce il palo ma è in fuorigioco.
Lukić 6: nel primo tempo è nettamente il migliore dei granata, con diversi recuperi e raddoppi fondamentali per i compagni e una prestazione ad alta intensità. Nella ripresa perde ritmo insieme al resto della squadra.
Linetty 6: gara ordinata e puntuale, in cui manca però un po' di personalità negli inserimenti, che aveva mostrato a San Siro. Ma si dimostra di nuovo affidabile.
Lazaro 5.5: segna il facile gol del vantaggio, ma l'azione è viziata dal fuorigioco di Vlašić. Non riesce a spingere con regolarità sul fianco sinistro, anche se difensivamente mostra alcuni miglioramenti. (dal 57' Aina 5: a tratti irritante per l'atteggiamento. Non sfrutta le proprie doti in accelerazione nonostante gli ampi spazi concessi dal Sassuolo)
Vlašić 5.5: Jurić gli affida il compito di marcare a uomo Lopez, facendogli spendere molte energie. Allo stesso tempo gli chiede di essere il riferimento d'attacco e di inserirsi alle spalle dei centrali avversari. Forse un po' troppo. Non sempre riesce a rendersi pericoloso, e nella ripresa perde lucidità nelle scelte.
Radonjić 5: nel primo quarto d'ora dà l'impressione di poter mettere in difficoltà i diretti avversari con le sue accelerazioni, ma si spegne sempre di più col passare dei minuti, sparendo dalla partita. (dal 57' Sanabria 5.5: torna a giocare in coppia dopo tanto tempo, anche se in certe situazioni è costretto addirittura ad allargarsi in posizione di ala. Non sempre preciso negli appoggi, ma non era semplice cambiare questa partita)
Seck 5: come a San Siro, compie una serie di errori banali e fin troppo elementari negli appoggi. Troppo spesso prova delle conclusioni improbabili, che finiscono facilmente tra le mani di Consigli. Anche lui sparisce dalla partita col passare dei minuti. (dal 57' Pellegri 5.5: non riesce a incidere e a dare un sufficiente apporto fisico, ma non era la situazione ideale. Mostra però troppo nervosismo in certi frangenti).
All. Ivan Jurić 5: probabilmente la peggior prestazione complessiva in tutta la sua gestione. La squadra appare molle e fuori ritmo fin dai primi minuti. Non riesce quasi mai a rendersi pericolosa e soprattutto perde intensità col passare dei minuti. Le scelte sperimentali di formazione non pagano, ma i cambi a gara in corso (tra cui la decisione di schierare due punte) ancora meno. Difficilmente possono essere imputate all'allenatore le disattenzioni nel finale, ma la prestazione nel complesso era già stata molto negativa.
Comments