Le pagelle di Venezia-Torino
- ToroGoal
- 27 set 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 28 set 2021
I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro il Venezia di Zanetti

Milinkovic-Savic 6.5: non riesce ad arrivare sul preciso sinistro di Aramu, ma compie una parata decisiva sulla punizione di Kiyine con un grande riflesso.
Djidji 4: sciagurato. Fa grandissima fatica contro Okereke già nel primo tempo, concedendogli un colpo di testa pericolosissimo. Prende un giallo evitabile, e dopo pochissimi minuti ne prende un altro, concedendo il calcio di rigore al Venezia.
Bremer 6: è quello che fa meno fatica contro la velocità degli attaccanti veneti, spesso anticipa e riparte. Commette però una leggerezza in occasione del rigore, in cui si fa sorprendere dal tacco di Johnsen.
Rodriguez 6: quando il Venezia gioca in verticale dal suo lato fatica, ma è sempre pulito e ordinato. Non commette ingenuità, ed è fondamentale in costruzione.
Singo 7: inarrestabile finché ha benzina. Già nel primo tempo crea diverse situazioni pericolose con accelerazioni devastanti, poi nella ripresa serve un assist perfetto a Brekalo per il momentaneo vantaggio. (dal 72' Vojvoda 5.5: non riesce a spingere quanto Singo e Kiyine lo mette in difficoltà in alcune situazioni)
Lukic 7: onnipresente in entrambe le fasi. Corre per 5, accompagna le azioni offensive, aiuta i difensori in fase difensiva. Aggiunge anche alcune ottime verticalizzazioni, tra cui quella per Mandragora nell'ultimissima ripartenza.
Pobega 6.5: gioca un grandissimo primo tempo vincendo praticamente tutti i duelli. L'ammonizione ovviamente lo condiziona per la ripresa, e Juric è costretto al cambio per non rischiare. (dal 71' Mandragora 5.5: al di là della clamorosa occasione finale, entra un po' troppo nervoso e fa troppi falli)
Ansaldi 6: gara sufficiente per l'argentino, che va in affanno su alcune accelerazioni di Johnsen, ma che è sempre pericoloso quando si spinge in avanti. Nel finale deve obbligatoriamente limitare le iniziative, data l'inferiorità numerica.
Linetty 5.5: fa troppo poco. Fatica a essere concreto e mostra poca agilità e poca prontezza su diverse palle vaganti. (dal 58' Baselli 6: alcune giocate di fino e buon apporto anche in fase difensiva)
Brekalo 6.5: fa tantissima difficoltà a entrare in partita, nel primo tempo perde diversi palloni, ma col passare dei minuti si accende. Non sbaglia sull'assist perfetto di Singo per il primo gol in Italia. (dal 78' Zima SV)
Sanabria 5.5: nel primo tempo riesce a farsi valere contro Ceccaroni, trovando anche l'opportunità per andare al tiro, ma cala molto nella ripresa. Svoboda vince tutti i duelli aerei nel finale.
All. Ivan Juric 6: tanti rimpianti per il Toro, che però è riuscito a gestire l'inferiorità numerica evitando anche la beffa dopo il pareggio di Aramu. L'allenatore granata ha fatto mea culpa in conferenza stampa, ma la squadra era in ottimo controllo fino all'episodio del rigore. Avrebbe forse potuto sostituire Djidji subito opo l'ammonizione, ma è facile col senno di poi. La squadra stava portando a casa una gara tostissima.
Comments