Le pagelle di Milan-Torino
- ToroGoal
- 26 ago 2023
- Tempo di lettura: 3 min
I giudizi della Redazione di Toro Goal alle prestazioni granata nella gara odierna contro il Milan di Pioli

Milinković-Savić 6: incolpevole sulle reti subite. Incolpevole anche per i numerosi rilanci mai sfruttati dai giocatori avanzati.
Schuurs 5: il gol (da grande attaccante) è praticamente l'unica nota positiva della sua serata. In grandissima difficoltà fin dai primi minuti in un duello che oggettivamente, per sue caratteristiche, non può vincere. La mancanza di alternative lo costringe a giocare in un ruolo a lui non pienamente congeniale.
Buongiorno 5: al di là dell'ingenuità che porta al primo calcio di rigore, tiene troppo spesso le braccia alte e a contatto con l'avversario, commettendo infatti numerosi falli. Meno sicuro e convinto del solito sui duelli aerei.
Rodriguez 5: totalmente "bruciato" da Loftus-Cheek in occasione dell'1-0 di Pulisic. Troppo spesso in affanno contro la rapidità degli attaccanti del Milan. Ci prova un paio di volte dalla distanza, senza successo.
Bellanova 4.5: sembra ancora un elemento smarrito e disorientato. Mancano l'intesa e i meccanismi con i compagni, ma anche la giusta concentrazione per effettuare le giocate più elementari. Lascia un'autostrada a Leao per l'assist vincente per Theo Hernandez. Mai pericoloso al cross. (dal 59' Lazaro 5.5: mette in area tantissimi palloni nell'ultima mezz'ora, con risultati alterni. In ritardo in alcuni movimenti offensivi e in alcune diagonali)
Ricci 6: l'unico giocatore del Torino a giocare la palla con intelligenza. Sbaglia anche lui, ma l'atteggiamento è quello giusto. Prova a inserirsi, a combinare con i compagni e recupera con puntualità in fase difensiva. E rilascia dichiarazioni importanti anche nel postpartita.
Ilić 5: totalmente a vuoto in occasione del primo vantaggio del Milan. Poco presente nella manovra, sostituito dopo l'ammonizione nelle prime fasi della partita. (dal 46' Linetty 5.5: prova qualche combinazione, ma nel complesso affonda contro il centrocampo rossonero)
Vojvoda 5: nella prima metà di gara prova a farsi vedere, ma non riesce mai a rendersi pericoloso al cross. E non è sempre preciso nei passaggi. Si spegne nel secondo tempo.
Vlašić 5: quasi invisibile. Sul lato destro conferma le difficoltà e i limiti già visti nella passata stagione, ma a oggi è l'unico giocatore a disposizione impiegabile in quella posizione. Qualche squillo c'è, ma spreca anche un paio di ripartenze. Troppo poco.
Radonjić 5: a inizio partita prova a svariare su tutto il fronte, ma sparisce troppo presto. Spreca una buona situazione in area di rigore tentando un'improbabile rabona. Non trova mai gli spazi per accelerare. (dal 59' Karamoh 5: similmente a quanto successo con il Cagliari, la determinazione non gli manca mai, ma gli errori tecnici sono troppi)
Sanabria SV: si ferma per un problema muscolare dopo appena venti minuti. La sua condizione fisica era uno dei temi cruciali in questo inizio di stagione, l'infortunio è una pessima notizia. (dal 21' Pellegri 5.5: più propositivo rispetto al Cagliari. Lotta e prova a farsi valere, guadagnando anche diverse punizioni. Ma sbaglia qualche appoggio di troppo e non ha mai l'occasione per andare al tiro)
All. Ivan Jurić 4.5: nel post-partita ha riassunto nel modo corretto la prestazione di questa sera. E' la peggiore in assoluto della sua gestione. Tutto parte dall'atteggiamento e dalla mancanza di concentrazione di quasi tutta la squadra. I meccanismi questa sera sono totalmente mancati, così come la solidità difensiva che aveva sempre contraddistinto il suo Toro. A giudicare dalle dichiarazioni, probabilmente inizierà a mettersi seriamente in discussione, valutando anche qualche variazione tattica importante. Ma la priorità - al di là dei moduli, degli individui e delle mosse di calciomercato (ci sono grandi lacune) - è ritrovare la giusta attitudine e tornare a essere pienamente dentro una partita. Altrimenti, tutta la stagione sarà in salita.
Comments