top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Le pagelle di Monza-Torino

  • Immagine del redattore: ToroGoal
    ToroGoal
  • 14 ago 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 30 ago 2022

I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro il Monza di Stroppa

Milinkovic-Savic 5.5: para bene in occasione di un contropiede avversario nel secondo tempo, ma regala incredibilmente la rete finale a Dany Mota. Ancora non è totalmente affidabile.


Adopo 5.5: ruolo totalmente inedito e non semplice da interpretare. Apprezzabile la personalità in fase di costruzione, ma commette alcuni errori grossolani negli anticipi e rischia addirittura il cartellino rosso con alcune scivolate pericolose. (dal 70' Segre 5.5: anche per lui è un ruolo inedito, entra per marcare a uomo Sensi e probabilmente gli concede troppe iniziative)


Djidji 6.5: da centrale aveva sempre convinto poco fino a oggi, ma questa volta mette precisione e personalità in quasi tutti gli interventi. Concede pochissimo a Caprari. Promosso.


Rodriguez 6.5: ottima prova, alla prima volta con la fascia da capitano (che potrebbe tenere per tutta la stagione). Tiene a bada un cliente fisicamente difficile come Petagna e dà il solito grande contributo in impostazione.


Singo 5.5: rimandato. Non riesce quasi mai a sfondare sul lato destro e in avvio fatica molto contro D'Alessandro. Dopo qualche minuto comincia a prendere le misure, ma su alcuni cross non copre al meglio il secondo palo. (dal 79' Lazaro 5.5: colpevole insieme a Vanja in occasione della rete del Monza. Infilato troppo facilmente)


Linetty 6.5: promosso. Mette tanta grinta e intensità in tutte le situazioni. Recupera tanti palloni e si sgancia spesso in avanti per dare supporto alla manovra offensiva. Entra nell'azione del gol di Miranchuk.


Ricci 7: dominante. Recupera tantissimi palloni, leggendo sempre al meglio le linee di passaggio avversarie. Disegna calcio con aperture perfette e disimpegni intelligenti. Determinante in occasione del gol di Sanabria. Sta diventando leader. (dal 90' İlkhan SV)


Aina 6.5: di nuovo una buona prova. Non mancano alcuni passaggi in orizzontale rischiosissimi, ma mette molta più concentrazione e intensità nelle giocate rispetto alla passata stagione. Riuscirà a trovare continuità?


Miranchuk 6: trova il gol (bello) all'esordio ed è costretto sfortunatamente a lasciare il campo per un problema muscolare. In mezzo una prova complicata, con troppe imprecisioni. Ma avrà modo di calarsi al meglio nella realtà. (dal 46' Vlašić 5.5: anche il croato appare un po' appesantito e poco brillante, nonostante non manchino le iniziative di qualità. Ci sarà tempo)


Radonjić 7: mattatore. Non entra nel tabellino della gara, ma qualsiasi azione pericolosa passa dai suoi piedi, incluse le due reti. Spreca anche due grandi occasioni per segnare, ma è impossibile non apprezzare le sue accelerazioni.


Sanabria 6.5: come contro il Palermo, fatica inizialmente a rendersi pericoloso e soprattutto presente in area di rigore. Un suo guizzo intelligente, però, permette a Miranchuk di sbloccare la partita. Nel secondo tempo migliora e trova la rete del 2-0 con un tap-in facile facile.


All. Ivan Juric 7: nonostante tutte le difficoltà, la squadra ha reagito alla grande. Specialmente nel primo tempo non sono mancati gli errori e le imprecisioni, ma va assolutamente elogiata la voglia e l'intensità messa da tutti i giocatori, che hanno conquistato 3 punti in una partita molto complicata. Ora andrà concluso il mercato al meglio, come squadra e Mister meritano, a partire dal chiarimento totale della situazione Lukic. Juric ha detto di essere pronto a perdonarlo, ma dipenderà dalla società.

Comments


bottom of page