top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Non fermiamoci. "Il Granata Mezzo Vuoto" XXIII

Toro Goal presenta "Granata Mezzo Pieno/Mezzo Vuoto". Alessandro Iurino e Tommaso Freni vi accompagneranno nella stagione granata con una doppia analisi settimanale, da due prospettive sostanzialmente opposte: il Mezzo Pieno illustrerà gli aspetti positivi del weekend granata, al contrario il Mezzo Vuoto porrà l'accento su quelli che destano perplessità e preoccupazione. L'intento della rubrica è dare a ogni tifoso granata gli strumenti ideali per formare una propria opinione sulla situazione del Toro, sottolineando i punti cruciali da una parte e dall'altra. Ecco a voi il Mezzo Vuoto.

Incredibilmente, il Toro ce l'ha fatta: è arrivata l'attesissima vittoria in una delle gare più importanti della stagione. Tre punti di vitale importanza, per la classifica, ma soprattutto per la fiducia e il carattere del gruppo granata. Non è stata una prestazione esaltante né spettacolare, ma credo proprio che i tifosi granata non debbano più stupirsi: è normale che una squadra come il Toro, mediocre quanto a qualità tecnica e, come se non bastasse, piena di problemi interni da diverso tempo, faccia fatica a creare e costruire. Ieri però i granata sono stati solidi, pertanto non voglio criticare la prestazione, ma sottolineare quanto sia importante continuare su questa strada, fatta di compattezza e lucidità.


Infatti, questi tre punti permettono al Toro di staccarsi di ben cinque lunghezze dalla zona retrocessione, ma mancano ancora tantissime partite. Proprio il Cagliari, la prossima giornata (e forse con un nuovo allenatore), affronterà il Crotone e avrà un'occasione per tornare alla vittoria e recuperare punti importanti. I granata non dovranno dunque staccare la spina e pensare che la salvezza sia ormai un obiettivo semplice da raggiungere: il bottino dopo 23 giornate è di soli 20 punti, chiaramente al di sotto della media salvezza. Al momento significa essere sopra di cinque punti, ma non è detto che mantenere questo ritmo sia sufficiente fino alla conclusione del campionato, perché tutte le squadre, incluse Cagliari e Parma, prima o poi cominceranno a fare punti. Il Toro deve puntare a mettersi alle spalle anche altre concorrenti, come Spezia, Benevento, Fiorentina, Bologna e Udinese, continuando a fare punti e non fallendo gli scontri diretti.

Il lavoro di Nicola ha permesso di ritrovare una solidità, che mancava dai tempi di Mazzarri, e che può consentire al Toro di diventare una squadra molto difficile da battere. Perdere meno partite possibili può far acquisire sempre più fiducia e più consapevolezza al Toro, che dovrà vincere le partite giuste (come quella contro il Cagliari), senza perdere mai l'equilibrio. Sanabria e Baselli (dal primo minuto) saranno degli innesti fondamentali, ma l'importante è che la squadra si mantenga sempre lucida nel suo insieme, senza mai fare follie o perdere la calma. Proprio questo atteggiamento ha portato i granata prima a rimontare a tre squadre, poi a mantenere due porte inviolate, senza mai rischiare sul serio di perdere la partita.


Ebbene, fratelli granata, la prossima gara contro il Sassuolo sarà un'altra tappa importante per la stagione granata. Sarà fondamentale non fermarsi, non perdere compattezza, e trovare una vera continuità. Si spera che Nicola tenga tutta la squadra sul pezzo e magari effettui qualche cambiamento di formazione dal primo minuto.


Al prossimo capitolo. Sempre Forza Toro!


Tommaso Freni

Comentarios


bottom of page