top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Non illudiamoci. "Il Granata Mezzo Vuoto" VI (III)

Toro Goal presenta "Granata Mezzo Pieno/Mezzo Vuoto". Alessandro Iurino e Tommaso Freni vi accompagneranno nella stagione granata con una doppia analisi settimanale, da due prospettive sostanzialmente opposte: il Mezzo Pieno illustrerà gli aspetti positivi del weekend granata, al contrario il Mezzo Vuoto porrà l'accento su quelli che destano perplessità e preoccupazione. L'intento della rubrica è dare a ogni tifoso granata gli strumenti ideali per formare una propria opinione sulla situazione del Toro, sottolineando i punti cruciali da una parte e dall'altra. Ecco a voi il Mezzo Vuoto.

È finalmente arrivata la prima vittoria granata in campionato. Tre punti d'oro per staccarsi dall'ultimo posto in classifica, ma che non devono illudere il Toro, squadra ancora piena di lacune e incertezze. È stata una partita molto sofferta, ma cerchiamo di mettere ordine: analizziamo gli aspetti che non hanno funzionato e che destano preoccupazioni per le prossime partite.


1. L'ENNESIMO GOL SUBITO

Ancora una volta il Toro ha subito gol. Anche se è arrivato nel recupero e con un doppio vantaggio, la squadra granata è riuscita a complicarsi la vita e a soffrire fino all'ultimo secondo.

Ancora una volta Rodriguez non ha convinto, lasciando Scamacca completamente libero di colpire a rete.

Ancora una volta Sirigu ha mostrato tantissima insicurezza nelle uscite e si è fatto infilare sul proprio palo in occasione del gol del Genoa.

Il Toro, di fatto, anche se i centrali forniscono ottime prestazioni - come successo ieri - non è mai veramente al sicuro da possibili rimonte. La vittoria potrebbe dare maggiori fiducia e sicurezze, ma serve sicuramente che certi giocatori tornino a rendere come devono.


2. LA POCA PRODUZIONE OFFENSIVA

Al contrario di quanto successo con Sassuolo e Lazio, questa volta il Toro ha creato poco in fase offensiva, non impensierendo quasi mai Perin. Belotti e Lukic sono stati bravissimi a costruire e sfruttare le uniche due occasioni, mentre Verdi e Bonazzoli hanno nuovamente deluso.

Giampaolo dovrà trovare una soluzione, perché in questo momento non c'è un vero partner del Gallo che garantisca affidabilità. Con il Crotone potrebbe sperimentare qualche nuova soluzione, aspettando i ritorni di Zaza e Millico.


3. "FORTUNA" NEGLI EPISODI

Siamo onesti: il Toro non ha giocato male, ma certamente gli episodi sono girati nettamente a favore dei granata.

Il primo gol, anche se c'è grande merito di Lukic che si coordina alla grande e infila l'angolino, nasce da un retropassaggio sciagurato di Goldaniga, che dà l'opportunità al serbo di calciare indisturbato.

In occasione della seconda rete, invece, la linea difensiva rossoblù tiene in gioco Belotti e successivamente Pellegrini combina un "pasticcio" dopo la bella iniziativa del Gallo.

Inoltre, Bremer ha rischiato tantissimo nell'intervento su Lerager e il brasiliano è stato graziato nonostante fosse un intervento al limite.

Non capiterà sempre che così tanti episodi girino a favore del Toro, quindi serve lavorare e migliorare costantemente, altrimenti i punti faticheranno ad arrivare.


Ebbene, fratelli granata, finalmente festeggiamo la prima vittoria, ma ci aspetta un'altra partita delicatissima, in casa contro il Crotone. Sono assolutamente d'obbligo altri tre punti per sfuggire al fondo della classifica.

Alla prossima puntata. Sempre Forza Toro!


Tommaso Freni

Comments


bottom of page