top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Le pagelle di Napoli-Torino

  • Immagine del redattore: ToroGoal
    ToroGoal
  • 17 ott 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro il Napoli

Milinkovic-Savic 7: para il rigore (non eccezionale, ma è bravo a restare fermo fino all'ultimo) a Insigne. Sempre importante con i piedi.


Djidji 6.5: si riscatta dopo i rigori causati e il Derby saltato per squalifica. Sempre attentissimo su ogni iniziativa di Insigne, nel primo tempo salva su un contropiede partenopeo con un ottimo intervento.


Bremer 7: se Osimhen non avesse trovato il modo di segnare grazie a un rimpallo piuttosto fortunoso, probabilmente avrebbe avuto gli incubi per diverse notti. Perché il brasiliano lo anticipa in diverse occasioni, lo batte nei duelli aerei, lo affronta alla pari anche nelle accelerazioni. Monumentale.


Rodriguez 6.5: peccato per l'ammonizione che induce Juric nel secondo tempo a sostituirlo, ma lo svizzero continua la sua striscia di prestazioni positive. Sempre ordinato e uomo aggiunto nella costruzione della manovra. Tiene bene contro giocatori rapidi e tecnici come Politano e Lozano. (dal 66' Buongiorno 5.5: è purtroppo responsabile sul gol di Osimhen, poiché il nigeriano gli svetta in testa e il classe '99 non riesce a contrastarlo)


Singo 6.5: nella prima parte di gara è sicuramente il più attivo e pericoloso. Ingaggia un lunghissimo duello con Mario Rui. Sfrutta il suo passo per mettere in difficoltà anche un giocatore come Koulibaly.


Lukic 6: corre molto per tutta la gara, fatica in alcune occasioni ad accompagnare l'azione ma ha il merito di limitare anche le responsabilità di Kone, all'esordio in Serie A. Fisicamente sembra stare molto bene.


Mandragora SV: c'è grande apprensione per il nuovo problema al ginocchio destro, accusato già durante la scorsa settimana. [dall'8' Kone 5.5: esordisce a sorpresa in prima squadra contro l'avversario più forte del campionato. Regala il rigore al Napoli con una grande ingenuità, ma mostra anche grande personalità nel corso della gara. Si sacrifica molto (dal'89Warming SV)]


Aina 6: nel primo tempo perde troppi palloni non accorciando abbastanza sui passaggi dei compagni, ma fisicamente dà un apporto importantissimo. Sempre puntuale in raddoppio per aiutare Rodriguez.


Linetty 5: probabilmente il peggiore del Toro. Sempre troppo lento nella gestione del pallone. Nel secondo tempo spreca almeno due ripartenze con compagni liberi a supporto. (dal 66' Pobega 6: purtroppo perde il pallone che avvia l'azione confusa del vantaggio napoletano, ma dà un apporto fisico importante, giocando anche tanti palloni di prima)


Brekalo 6: è indubbiamente il giocatore più pericoloso del Toro, ma è anche quello con più rimpianti. Rivedibile la gestione dei contropiedi nel finale di primo tempo, ma compie delle grandi giocate tecniche per tutta la gara. Nella ripresa salta mezza difesa del Napoli, e solo Ospina gli toglie la gioia del gol.


Sanabria 5: fatica tantissimo, non solo nei duelli fisici, prevedibilmente difficili contro Koulibaly e Rrahmani, ma anche negli allunghi e nei passaggi in verticale dei compagni. Visibilmente stanco. (dal 66' Belotti 6: buon ingresso, subito attivo negli scambi e nelle sponde. Non riesce a concludere verso la porta, ma è un Gallo col giusto atteggiamento)


All. Ivan Juric 6.5: c'è nuovamente grande rammarico per il Toro, che subisce ancora il gol decisivo nel finale. Ma i suoi giocatori fanno una grande partita, dopo il rigore non si disuniscono, difendendo bene e mettendo in difficoltà il Napoli. Il gol arriva su un rimpallo sfortunato in area. In attacco è mancata la zampata decisiva. Serve assolutamente recuperare i giocatori di qualità come Praet e Pjaca.

תגובות


bottom of page