top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Le pagelle di Roma-Torino

  • Immagine del redattore: ToroGoal
    ToroGoal
  • 28 nov 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro la Roma di Mourinho

Milinkovic-Savic 6.5: incolpevole sul gol di Abraham, compie un buon intervento sempre su un bel colpo di testa del britannico. Nel finale prova a rendersi pericoloso di testa sui piazzati, ma il pullman parcheggiato da José Mourinho non concede occasioni.


Djidji 6: regge bene quando Abraham transita dal suo lato. Cerca di dare tanto supporto a Singo in fase di spinta, ma la Roma è sempre chiusa bene. Sostituito all'intervallo. (dal 46' Zima 6: ingresso con personalità. Inizialmente non trova la posizione, ma poi si fa valere sui recuperi e nei contrasti. In proiezione offensiva effettua un ottimo filtrante di Praet e compie un paio di giocate nel finale.)


Bremer 5.5: Abraham cliente molto ostico, probabilmente il primo a metterlo seriamente in difficoltà sulle palle alte. Infatti, l'attaccante giallorosso svetta su Bremer costringendo Vanja a una grande parata. Nella ripresa, la sostanza non cambia: vince qualche duello, ma non riesce a giganteggiare come suo solito.


Buongiorno 5: colto di sorpresa in occasione del vantaggio giallorosso, in cui perde la marcatura di Abraham a causa del bel velo di Zaniolo. Con un intervento in ritardo causa il rigore giallorosso, ma viene graziato dal VAR per un fuorigioco precedente di Abraham di qualche centimetro. Prima di uscire perde troppi palloni sulla trequarti avversaria. (Dal 77' Baselli 6: entra in una fase complicata della partita. Prova, senza successo, a trovare linee di passaggio pericolose.)


Singo 5.5: sbatte troppe volte contro il diretto avversario nel primo tempo. Solo in un'occasione arriva sul fondo a crossare. Spesso bloccato dagli spazi chiusi della Roma, nel finale guadagna un calcio piazzato con annessa ammonizione di Ibanez. Termina la gara su una gamba sola a causa dell'intervento killer del centrale giallorossa nell'occasione di cui sopra.


Lukic 5.5: co-responsabile del vantaggio romanista, poiché Mkhitaryan è veramente troppo libero di prendere campo e imbucare, agendo proprio dalla sua zona di competenza. Annega tra le maglie giallorosse senza riuscire a trovare il guizzo.


Pobega 6: è il giocatore granata che si rende maggiormente pericoloso, ma dopo un ottimo inserimento spara alto invece di stoppare il pallone. Fisicamente regge comunque bene i confronti con il centrocampo giallorosso. Termina la gara da braccetto di sinistra, senza modificare la propria prestazione, rispondendo colpo su colpo nel duello con Zaniolo.


Vojvoda 6: vigila bene su Karsdorp dal suo lato. Offensivamente viene sfruttato troppo poco e la giornata così così di Brekalo non lo aiuta. Nella ripresa mette in mezzo qualche pallone dei suoi, ma i compagni non riescono ad arrivarci. (Dal 77' Zaza SV)


Praet 5.5: compie alcuni gesti tecnici di fino e ha anche una buona occasione di testa nel primo tempo, ma anche lui non rincorre Mkhitaryan nell'azione del vantaggio di Abraham, lasciandogli troppo spazio. Fatica a creare occasioni tra le maglie avversarie. (Dal 77' Pjaca SV)


Brekalo 6: un po' appanato nel primo tempo. Fatica a farsi vedere negli spazi e a rendersi pericoloso con la giocata giusta. Ha comunque il merito di creare la migliore chance granata, lanciando Pobega. Impegna Rui Patricio con un tiro da fuori, ma non riesce quasi mai a saltare l'uomo, aspetto fondamentale contro un catenaccio così ostico.


Belotti 6.5: lotta su tutti i palloni ingaggiando un bel duello con Smalling. Attacca la profondità creandosi gli spazi e proteggendo palla. Spesso ha la meglio sugli avversari e conquista punizioni preziose. Effettua ottimi suggerimenti per i compagni. Costretto a lasciare il campo quasi in lacrime per un infortunio alla coscia destra. (Dal 79' Sanabria SV)


All. Ivan Juric 6: la squadra mostra qualche passo indietro nella trasmissione della palla e fatica molto a mettere in difficoltà il blocco basso di Mourinho. Prova a dare la svolta coi cambi, ma non crea problemi ai giallorossi. Purtroppo, il gol subìto arriva sul primo errore difensivo.

Comments


bottom of page