Le pagelle di Roma-Torino
- ToroGoal
- 13 nov 2022
- Tempo di lettura: 3 min
I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro la Roma di Mourinho

Milinković-Savić 6.5: male sulle palle alte nel primo tempo, quando esce completamente a vuoto su una punizione giallorossa. Si rifà nella ripresa con i buoni interventi su Zaniolo e Dybala. Sul gol di Matić è scagionato dalla deviazione di Adopo.
Djidji 5.5: se la cava bene su Zaniolo reggendo il duello sul piano fisico e in velocità. Nel finale compie due salvataggi provvidenziali prima su un inserimento di Zaniolo e poi su un tiro di Dybala, ma poi causa ingenuamente il calcio di rigore con un fallo netto.
Zima 6.5: annulla Abraham per larghi tratti della partita, vincendo tantissimi duelli aerei e concedendogli pochissimo spazio. L'ingresso di Belotti gli toglie un riferimento e rischia tantissimo a 15 minuti dalla fine quando sbaglia in impostazione e serve Dybala in campo aperto. Per fortuna la Roma spreca la ripartenza.
Buongiorno 6.5: vigile su Volpato nel primo tempo, e si concede anche qualche sovrapposizione in avanti. Da un suo cross perfetto nasce la prima clamorosa occasione per Sanabria. Esce dopo l'ammonizione, che gli farà saltare Torino-Verona. (dal 51' Rodriguez 6.5: il suo ingresso dà maggiore fiducia al Toro in impostazione e poco dopo i granata trovano il vantaggio. Molto bene in copertura su Zaniolo)
Lazaro 6.5: da una sua accelerata parte l'azione del gol di Linetty. Compie un paio di errori tecnici nel primo tempo, ma poi entra in partita tornando sulla fascia sinistra e mette più volte in difficoltà Celik e Mancini.
Ricci 6.5: contro il centrocampo giallorosso estremamente fisico non aveva un compito facile. Cerca di gestire tutti i palloni con la massima lucidità e spesso indirizza le offensive granata dal lato giusto.
Linetty 7: un gol bellissimo, con uno stacco da centravanti. Ma è anche meritatissimo per il percorso compiuto a partire dal ritiro di quest'estate. Ringhia in mezzo al campo strappando più volte il possesso dai piedi degli avversari. Nel recupero, complice la stanchezza, concede probabilmente troppo spazio a Dybala, che colpisce la traversa che procura il successivo gol di Matić.
Vojvoda 4.5: una prima mezz'ora disastrosa da parte del kosovaro, che non entra mai in partita, sbagliando tantissimi passaggi e innescando diversi contropiedi giallorossi. Spreca la seconda da titolare consecutiva dopo i segnali di ripresa contro la Sampdoria. (dal 30' Singo 7: ingresso vivace fin dai primi minuti. Nella ripresa prende definitivamente il tempo a Zalewski e lo mette in grande difficoltà. Dalla trequarti pennella un assist perfetto per il vantaggio di Linetty. Poco dopo serve un altro pallone perfetto a Sanabria, che però spreca in area piccola)
Miranchuk 6: nel primo tempo è pienamente nel vivo del gioco, proponendosi spessissimo tra gli spazi lasciati sulla trequarti dalla Roma. Prova anche due volte la conclusione, senza successo. Non sempre riesce a concretizzare, ma il suo contributo sta diventando sempre più importante per il Toro di Jurić. (dal 79' Adopo SV)
Vlašić 6: come sempre, lotta su tutti i palloni con qualità e fisicità, cercando di aiutare la squadra anche in fase difensiva. Riesce a tirare una sola volta, nel secondo tempo, ma la conclusione è troppo centrale. Meno concreto rispetto alle ultime uscite, ma sempre importante.
Sanabria 5: sicuramente dà un contributo utile alla squadra nella manovra offensiva, scambiando bene con i trequartisti. Ma le due gigantesche occasioni sprecate al limite dell'area piccola pesano tantissimo sul risultato finale. Dopo il Mondiale dovrà dare una svolta al proprio rendimento per mantenere la titolarità. (dal 79' Radonjić SV)
All. Ivan Jurić 6.5: oggi c'è veramente poco da recriminare all'allenatore granata. La decisione di schierare Zima su Abraham si rivela azzeccata, e anche tutti i cambi - coraggiosi, di cui uno addirittura nel primo tempo - sono giusti per ciò che serviva alla squadra in quei momenti. Se ci fossero stati Lukić e Aina, avrebbe certamente inserito almeno uno dei due, per dare più certezze alla squadra nel finale. Ma nel complesso il Toro ha dominato la partita per larghissimi tratti e i rimpianti ci sono soprattutto per le due grandissime occasioni sprecate da Sanabria. Il finale di questa prima parte di campionato è stato certamente positivo, dopo la sosta servirà continuare su questo livello per avvicinarsi alle prime otto.
Comments