top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Prendi e porta a casa. "Il Granata Mezzo Vuoto" XXXI

Torna la rubrica "Granata Mezzo Pieno/Mezzo Vuoto"! Tommaso Freni e Alessandro Iurino vi accompagneranno - a ruoli invertiti rispetto all'anno passato - nella stagione granata con una doppia analisi settimanale, da prospettive sostanzialmente opposte: il Mezzo Pieno illustrerà gli aspetti positivi del weekend granata, al contrario il Mezzo Vuoto porrà l'accento su quelli che destano perplessità e preoccupazione. L'intento della rubrica è dare a ogni tifoso granata gli strumenti ideali per formare una propria opinione sulla situazione del Toro, sottolineando i punti cruciali da una parte e dall'altra. Ecco a voi il Mezzo Vuoto.



Non è assolutamente il caso di fare gli schizzinosi dopo una vittoria che mancava da due mesi e mezzo. Quest'anno il Torino quando ha vinto ha, quasi sempre, stradominato. Non è un dramma se, per tornare a vincere dopo tanto tempo, si deve ricorrere a una prestazione poco brillante. Ciò detto, sono altri gli aspetti su cui riflettere.


1. ESTERNI

Singo e Vojvoda, a ogni partita che passa, sono sempre più stanchi. Costretti, il più delle volte, a giocare 90' perché senza cambi all'altezza, stanno mostrando meno gamba e lucidità. In vista della sessione estiva di mercato andranno obbligatoriamente consegnati a Juric due sostituti adatti.


2. AAA CERCASI NUOVI ACQUISTI

C'era tanta curiosità, a fine gennaio, per quanto riguardava i giovani acquistati durante la scorsa sessione di mercato. Samuele Ricci, il più costoso, molto probabilmente d'ora in poi aumenterà il proprio minutaggio, per iniziare a entrare sempre di più nei meccanismi della squadra di Juric. Pietro Pellegri, scommessa azzardata visti i suoi anni recenti, fin qui ha faticato a rendersi disponibile anche solo per una settimana completa di allenamento. Infine Demba Seck, è entrato in campo solamente nel finale di Torino Cagliari nonostante le difficoltà che la formazione granata sta riscontrando in quel ruolo dall'infortunio di Dennis Praet: è accettabile che non possa avere mai una chance, specialmente vedendo il rendimento abominevole di Pjaca nel 2022? La speranza è che si stia aspettando il momento più propizio per lanciarlo in campo, ma se non si sfruttano queste occasioni di fine stagione, quando lo si vedrà?


Prendiamo la vittoria e portiamola a casa, ma riflettiamo su questi aspetti, che potrebbero rivelarsi importanti in questo finale di campionato. Alla prossima si ospita il Milan di Pioli in lotta per lo scudetto, servirà una prestazione vera, in linea con molte partite di quest'anno. A presto, Forza Toro!


Alessandro Iurino

 
 
 

Comments


bottom of page