Le pagelle di Salernitana-Torino
- ToroGoal
- 2 apr 2022
- Tempo di lettura: 3 min
I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro la Salernitana di Nicola

Berisha 7.5: decisivo, al limite del miracoloso. Nelle uscite preferisce prendersi pochi rischi, spazzando il pallone il più delle volte invece di trattenerlo, ma libera sempre l'area con efficacia. Ma soprattutto salva il Toro con almeno tre parate provvidenziali. L'ultima, su Ederson, è veramente notevole.
Izzo 6: nel primo tempo è il migliore della retroguardia granata, risultando il più reattivo e preciso negli anticipi, nonostante gli manchi sempre un po' di pulizia tecnica nelle giocate. Nel secondo tempo soffre maggiormente e butta via qualche pallone di troppo, ma indubbiamente è un grande passo avanti rispetto alla prestazione di Genova.
Bremer 6: Djuric è un cliente osticissimo, e lo mette in grande difficoltà per gran parte della partita. Il brasiliano, che per la prima volta non domina nei duelli aerei, cerca di arginarlo come può e nella ripresa prende meglio le misure.
Buongiorno 6: sui duelli aerei è il migliore del Toro ed è decisamente impegnato dal suo lato, dato che la Salernitana arriva più volte a crossare con Mazzocchi. Non perfetto su Ederson in occasione della parata miracolosa di Berisha, ma la gara rimane positiva. (dall'89' Rodriguez SV)
Singo 5.5: continua il periodo di scarsa lucidità per l'esterno ivoriano, che crea più volte i presupposti per fare male agli avversari, ma poi è impreciso nella scelta o nell'esecuzione della giocata. Sfortunato in occasione del gol correttamente annullato.
Ricci 6: seconda presenza da titolare per l'ex Empoli, che mostra rapidità di giocata e reattività negli anticipi, anche se manca un po' di cattiveria nel finale di primo tempo, quando avrebbe potuto mandare in porta Belotti. In crescita, ma può fare di più. (dal 67' Linetty 6: torna a giocare dopo la gara contro il Venezia. Non sempre reattivo, ma è intelligente ed efficace, anche nel guadagnare falli preziosi nel finale)
Mandragora 6: dai suoi piedi passano la maggior parte delle iniziative offensive del Toro, che spreca troppo sul più bello ma crea con grande efficacia i presupposti per fare male. Sotto questo aspetto l'ex Udinese fa molto bene, ma si divora un gol e spreca clamorosamente un contropiede nel finale. Questi errori possono sempre costare cari.
Vojvoda 5.5: in fase offensiva praticamente l'unico cross effettuato porta al rigore di Belotti, ma da quel momento comincia a soffrire tremendamente le iniziative di Mazzocchi. La Salernitana sfonda troppo facilmente da quel lato e crea tanti pericoli.
Lukic 6: si sacrifica in un ruolo che non ricopre da tanto tempo, ma non fa mai mancare la solita intensità in tutte le giocate e in tutti i contrasti. Non crea tantissimo, ma i suoi movimenti sono sempre importanti anche per liberare gli spazi ai compagni. Nel finale spreca una buona occasione dopo aver superato Sepe.
Pjaca 5: di nuovo deludente. Si impegna molto in fase difensiva per aiutare a Vojvoda a contenere le iniziative della Salernitana, anche se non sempre è efficace. E soprattutto combina troppo poco in attacco. L'unico spunto è un tiro spento e centrale nel primo tempo. (dal 67' Brekalo 5.5: non si vede moltissimo nel finale di gara, e avrebbe potuto gestire meglio qualche contropiede, ma avrà modo di rifarsi da titolare)
Belotti 6.5: non è la miglior versione del Gallo, ma è sicuramente di un livello superiore rispetto alle ultime trasferte. Non sempre preciso e lucido nelle giocate, ma in fin dei conti si guadagna il rigore (netto), lo segna, fa espellere Fazio e colpisce un palo. Nel secondo tempo migliora anche nella difesa del pallone. Il pungolo di Juric ha funzionato.
All. Ivan Juric 6: il Toro non stravince, rischia di pareggiarla e non offre una grande prestazione. Ma finalmente torna alla vittoria, sfatando anche un tabù contro le ultime classificate. Il risultato sarebbe potuto essere diverso, sia in favore, con una vittoria più larga, sia a sfavore, con un pareggio, ma è normale che gli episodi incidano. Per una volta il Toro ha portato a casa tre punti con carattere, sprecando anche tanto. E forse da troppo tempo non si era abituati a vincere delle partite anche per merito del portiere.
Comments