Il gruppo sopra i singoli. Il "Granata Mezzo Vuoto" XXII
- Alessandro Iurino
- 16 gen 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Torna la rubrica "Granata Mezzo Pieno/Mezzo Vuoto"! Tommaso Freni e Alessandro Iurino vi accompagneranno - a ruoli invertiti rispetto all'anno passato - nella stagione granata con una doppia analisi settimanale, da prospettive sostanzialmente opposte: il Mezzo Pieno illustrerà gli aspetti positivi del weekend granata, al contrario il Mezzo Vuoto porrà l'accento su quelli che destano perplessità e preoccupazione. L'intento della rubrica è dare a ogni tifoso granata gli strumenti ideali per formare una propria opinione sulla situazione del Toro, sottolineando i punti cruciali da una parte e dall'altra. Ecco a voi il Mezzo Vuoto.

Non c'è sensazione più bella di non sapere cosa scrivere o di essere consci di dover scrivere poco su questa rubrica. Anche ieri il Toro ha sfoderato una prestazione arrembante che ha dato seguito al poker straordinario rifilato alla Fiorentina. Qui ci limitiamo a sottolineare un aspetto che poteva costare la vittoria ottenuta a Marassi.
GLI ERRORI DEI SINGOLI
Fortunatamente alla fine non hanno condizionato il risultato in negativo, ma alcune sbavature potevano costare molto caro. S'inizia immediatamente con il gol subìto: Vanja, evidentemente lontano dalla forma fisica migliore dopo una settimana fermo a causa Covid-19, regala, in seguito a un rinvio balordo, il gol del vantaggio doriano. Nel corso del primo tempo, Sanabria sciupa a tu per tu con il portiere un assist delizioso servitogli da Brekalo. A pochi minuti dall'intervallo, Lukic, dopo un grande recupero difensivo, commette la follia di allontanare la palla con un colpo di tacco, mettendola comodamente sui piedi di un avversario. L'errore più grave che davvero poteva costare una vittoria strameritata avviene a inizio ripresa ed è l'uscita sconcertante di Vanja con tanto di presa a saponetta che di fatto regala a Thorsby la possibilità di un nuovo vantaggio blucerchiato. Rischio evitato grazie a un colpo di testa provvidenziale sulla linea di porta da parte di Ricardo Rodriguez.
Se possiamo esultare per tutto il weekend è grazie soprattutto al fatto che la forza del gruppo, stavolta, ha prevalso sugli errori dei singoli.
Adesso manteniamo la calma e non montiamoci la testa, nel prossimo weekend all'Olimpico Grande Torino arriverà il Sassuolo di Dionisi, una squadra bella che ha decisamente ingranato rispetto a quando è stata battuta dal Toro a Reggio Emilia. Buon weekend e buona settimana, Forza Toro!
Alessandro Iurino
Comments