Le pagelle di Sampdoria-Torino
- ToroGoal
- 15 gen 2022
- Tempo di lettura: 3 min
I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro la Sampdoria di D'Aversa

Milinkovic-Savic 4.5: regala la palla dell'1-0 rinviando sui piedi di Askildsen e facendosi beffare sotto le gambe da Caputo. In seguito, rischia altri pasticci con due uscite scellerate su Gabbiadini tra primo e secondo tempo, ma Rodriguez salva tutto in entrambe le occcasioni.
Zima 6.5: lanciato dal primo minuto per marcare a uomo Thorsby, ingaggia un gran duello. Vince molti duelli aerei, si sovrappone spesso e con i tempi giusti, ma non è sempre pulito con la palla tra i piedi. Mostra grande personalità. Tiene in gioco Caputo in occasione del vantaggio blucerchiato, ma le responsabilità principali sono di Vanja.
Bremer 6: nel primo tempo tiene sempre a bada Caputo in maniera pulita, anticipandolo con piedi e testa. Si avventura anche in qualche progressione offensiva, ma nella ripresa è meno lucido e si prende anche l'ammonizione.
Rodriguez 7: la corsia di sinistra funziona alla grande, e ci sono anche suoi meriti. Accompagna l'azione sempre con i tempi giusti. In più, compie due salvataggi di vitale importanta dopo le uscite disastrose di Milinkovic.
Singo 7.5: secondo gol consecutivo, sempre su assist di Vojvoda. Attacca perfettamente il secondo palo e schiaccia in porta. Mette più volte in difficoltà Augello, collaborando con Zima e Praet. Chiaramente in fiducia, compie anche delle giocate di fino.
Lukic 6.5: meno pulito del solito con i piedi, a causa anche della marcatura asfissiante di Rincon. Commette qualche leggerezza, specialmente nel finale di primo tempo, quando concede l'occasione a Thorsby. Si prende anche l'ammonizione e mostra forse troppo nervosismo, ma riscatta la prestazione con il cross perfetto sulla testa di Praet.
Mandragora 6: partita complicatissima contro il centrocampo blucerchiato che pressa molto forte e lascia poco tempo per le giocate. Il capitano odierno è comunque onnipresente in entrambe le fasi, nonostante qualche errore tecnico di troppo.
Vojvoda 7: devastante. Ara la fascia continuamente, abbinando tecnica e lucidità, come in occasione del pareggio di Singo. Alcune giocate ricordano addirittura il miglior Ansaldi. Crescita sempre più evidente.
Praet 7: nella prima frazione va vicinissimo al gol dopo una splendida azione personale, ma la conclusione è troppo centrale e debole. Si rende spesso pericoloso, con la solita eleganza, insieme a Singo e ritrova finalmente il gol con una bella incornata. (dal 90+3' Pobega SV)
Brekalo 6.5: la gara è molto sporca, e gli spazi sono pochi, ma il croato gioca sempre con grande lucidità, aiutando moltissimo Vojvoda sulla corsia mancina, e sfiora il gol con un bel diagonale, ma Falcone è miracoloso. Mette in porta Sanabria con un lancio perfetto, ma il paraguaiano spreca. (dall'84' Zaza SV)
Sanabria 5: si divora un gol su una palla perfetta di Brekalo, che lo lancia tutto solo davanti a Falcone. Non sempre reattivo e lucido negli inserimenti. Inoltre, nel secondo tempo gioca una palla folle in orizzontale, regalando una ripartenza pericolosa e causando l'ammonizione di Lukic. Spreca una chance anche nella ripresa su grande servizio di Singo. (dall'83' Pjaca SV)
All. Ivan Juric 7: il Toro scaccia finalmente il mal di trasferta con una vittoria pesantissima e meritata. I granata creano moltissime chances per segnare, e subiscono soltanto in occasione dei pasticci di Milinkovic-Savic. Nonostante la gara tosta e complicata (su un campo impresentabile), il Toro ha avuto la qualità e la lucidità per prendersi i tre punti. Quarta vittoria nelle ultime cinque partite di campionato.
Comments