top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Le pagelle di Sampdoria-Torino

  • Immagine del redattore: ToroGoal
    ToroGoal
  • 17 dic 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara di Coppa Italia contro la Sampdoria di D'Aversa

Berisha 6: per poco non para il rigore a Quagliarella. Rischia un pasticcio con i piedi nel primo tempo, ma rimedia. Sempre preciso nelle uscite. Incolpevole sulla rete di Verre.


Izzo 4.5: impreciso praticamente in ogni pallone che gioca. Lento nelle sovrapposizioni. Sbaglia diversi anticipi che lasciano spazi enormi all'attacco blucerchiato, come succede proprio in occasione del gol di Verre.


Rincon 4: prestazione quasi incommentabile. Sbaglia tutto. Non tiene MAI Quagliarella in marcatura, si fa saltare da qualsiasi giocatore, dà un apporto insufficiente in costruzione. Sfiora anche il rosso reagendo al fallo di Askildsen.


Buongiorno 5: probabilmente il miglior difensore nel primo tempo, dato che salva almeno un paio di contropiedi a difesa totalmente scoperta sul lato destro (da leggere le pagelle di Izzo e Aina). Però perde la marcatura di Verre in area di rigore, lasciandogli tutto lo spazio per battere Berisha. (dal 70' Rodriguez 5.5: non dà un grande apporto alla manovra, e combina anche un pasticcio che concede un'occasione alla Samp)


Aina 4.5: involuzione verticale ormai da qualche settimana. Dà l'impressione di faticare anche a mantenere l'equilibrio per stare in piedi. Tutti i palloni che arrivano dalle sue parti sono considerabili recuperati dagli avversari. Viene bruciato con una facilità imbarazzante da Ciervo (come successo con Kallon) in occasione del gol di Verre. (dall'80' Praet SV)


Baselli 5.5: nel primo tempo è tra i migliori. Bravo a gestire la palla e a trovare buone verticalizzazioni, nonostante dal suo lato Izzo e Aina non gli diano assolutamente il giusto aiuto. Nella ripresa fa ammonire Chabot ma cala fisicamente e la sua prestazione scende decisamente di tono.


Mandragora 6.5: in apertura commette un'ingenuità toccando l'avversario e regalando il calcio di rigore, anche se generoso. A ogni modo, reagisce subito giocando con personalità e trasformando il rigore del pareggio momentaneo. Dopo la sua sostituzione il Toro non sorpassa praticamente più la metà campo. (dall'80' Kone SV)


Ansaldi 5: non si rende mai pericoloso, probabilmente anche perché poco servito. Ma in generale mostra pochissima lucidità, come in occasione di un calcio d'angolo granata, in cui sbaglia lo stop e lancia un contropiede avversario.


Linetty 6: nel primo tempo è troppo contratto e poco reattivo su diversi palloni, però è bravo a fare i movimenti, che mettono in difficoltà la Sampdoria. Si guadagna il rigore del momentaneo pareggio. (dal 61' Warming 6: sbaglia qualcosa, ma gioca con personalità ed entra anche in qualche buona triangolazione)


Brekalo 5.5: si accende molto raramente, anche perché il Toro gioca principalmente sul lato destro. Ha comunque il merito di trovare un bel corridoio in occasione del rigore guadagnato da Linetty. (dal 70' Pjaca 6: qualche buona triangolazione, forse sarebbe servito dargli il pallone più spesso)


Zaza 4.5: Chabot lo anticipa praticamente sempre, tranne nelle occasioni in cui l'attaccante granata commette fallo. Disastroso in protezione palla e in appoggio. Poco lucido in ogni scelta.


All. Ivan Juric 5: se il Toro viene eliminato dalla Coppa Italia, le responsabilità sono anche sue. Può essere anche condivisibile la mossa di provare a dare fiducia alle seconde linee, ma sperimentare Rincon nella difesa a 3 (anche se provato in allenamento) probabilmente è troppo. Così come non è segno di interesse verso la competizione l'inserimento giocatori come Warming e Kone per raddrizzare la gara. Dopodiché, se le seconde linee non sono all'altezza, la colpa non è sua.

Comments


bottom of page