top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Le pagelle di Sampdoria-Torino

  • Immagine del redattore: ToroGoal
    ToroGoal
  • 3 mag 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 7 mag 2023

I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro la Sampdoria di Dejan Stankovic

Milinković-Savić SV: mai concretamente impensierito dalla Sampdoria. Si nota la sua presenza soltanto per qualche rinvio impreciso.


Schuurs 6.5: torna a giocare come terzo di difesa dopo tre mesi. Sempre a testa alta, si propone con personalità accompagnando regolarmente l'azione. Ci prova su calcio piazzato, senza successo. Sostituito per evitare l'ammonizione che gli avrebbe fatto saltare il Monza. (dal 73' Djidji 6: un paio di buoni interventi in scivolata permettono al Toro di ripartire nel finale. Le sue caratteristiche possono sempre essere preziose)


Buongiorno 7: si sblocca con la maglia granata proprio alla vigilia di una delle giornate più emozionanti della sua vita. Un premio meritato dopo tanti tentativi falliti nel corso della stagione. Gioca da leader e in area di rigore le palle alte sono tutte sue. Ora serve continuità di rendimento in questo finale di stagione.


Rodriguez 6.5: ritorna nel trio difensivo con una prestazione solida, fatta di tante sovrapposizioni puntuali ma anche di un salvataggio importante a inizio ripresa su Lammers. Sicurezza.


Singo 5.5: alterna ottime giocate che gli permettono di arrivare sul fondo con pericolosità a palle perse troppo ingenuamente. Va anche vicino al gol in avvio di gara, ma Nuytinck salva tutto. Viene anche atterrato con un contatto dubbio in area di rigore, ma Camplone è irremovibile. Ammonizione veramente ingenua, che gli farà saltare la gara col Monza. (dal 63' Lazaro 6: copre sempre bene su Augello, avvia qualche ripartenza e soffre poco)


Ricci 6: non spicca, ma sbaglia anche poco. Fa un lavoro di ottima sostanza specialmente nel secondo tempo, quando il Toro soffre nei primi 20 minuti. Si vede poco al ridosso dell'area di rigore avversaria.


Ilić 6: molto bene in avvio di match, quando trova diversi palloni precisi e pericolosi da servire ai compagni. Uno di questi si rivela vincente e vale l'assist per il gol di Buongiorno. Poi però la sua prestazione scende di tono, con tanti palloni persi con troppa facilità. Spreca anche un'ottima ripartenza a metà secondo tempo.


Vojvoda 5.5: similmente a Singo, alterna buone giocate in collaborazione con Rodriguez a errori troppo grossolani. Nella ripresa si spegne sempre di più, non riuscendo a incidere. Si riprende soltanto, trovando la verticalizzazione per Pellegri, che va a segnare il 2-0.


Seck 6: molto vivace nel primo tempo, si guadagna diversi calci di punizione e prova sempre a saltare l'uomo. Con il passare dei minuti però si spegne, i difensori della Samp gli prendono le misure e non riesce più a incidere. (dal 66' Miranchuk 6: sfiora il gol della serata con un mancino a giro quasi perfetto. Il suo ingresso permette al Toro di ripartire con maggiore lucidità)


Vlašić 5.5: anche la sua prestazione non è costante. Alcune buone giocate, piene di tecnica e lucidità, tra cui quella con cui sfiora il gol del 2-0. Ma anche errori, quasi inspiegabili a tratti. Nella ripresa sparisce troppo dalla partita, non dando il contributo che ci si aspetta da lui.


Sanabria 6.5: prezioso. Nel duello non semplice con Nuytinck se la cava molto bene, con giocate e appoggi sempre piene di qualità e lucidità. Ci prova in un paio di occasioni, ma questa volta non è fortunato. (dal 73' Pellegri 6.5: torna al gol dopo tantissimi mesi difficili, ma festeggia nella maniera più sbagliata possibile. Sul comportamento si è già espresso benissimo Juric, l'importante è che ora si focalizzi sul campo e sulla continuità)


All. Ivan Jurić 6.5: il Toro la sblocca con merito nel primo tempo e spreca diverse occasioni per raddoppiare e gestire il resto della gara in maniera più tranquilla. L'approccio al secondo tempo è preoccupante, ma le correzioni a gara in corso si sono dimostrate importanti per riprendere in mano la partita. Ma è anche lecito aspettarsi qualcosa di più contro un'avversaria così in difficoltà. Ad ogni modo i granata trovano la seconda vittoria consecutiva in trasferta e si riportano in zone importanti della classifica, grazie al passo falso della Fiorentina. Sarà un finale di stagione molto equilibrato: chi farà meno errori possibili arriverà ottavo.

Comments


bottom of page