top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Le pagelle di Sassuolo-Torino

  • Immagine del redattore: ToroGoal
    ToroGoal
  • 3 apr 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro il Sassuolo di Dionisi

Milinković-Savić 5.5: praticamente mai impensierito dai pericolosi attaccanti del Sassuolo per tutta la gara, ma sull'unico tiro in porta di Berardi, certamente insidioso ma non impossibile da parare, respinge male consegnando il facile tap-in a Pinamonti. Attento in uscita sui lanci lunghi del Sassuolo, meno preciso su quelle alte da corner.


Gravillon 6: qualche volta va in confusione in fase di costruzione se pressato dagli avversari, ma tutto sommato convince nuovamente, concedendo poche palle pulite a Laurienté, che transita nella sua zona. (dall'86' Djidji SV)


Schuurs 6.5: Pinamonti praticamente non la tocca mai, tranne che in occasione del gol del momentaneo 1-0, ma non è lui ad avere responsabilità. Qualche disattenzione con la palla tra i piedi, ma anche un salvataggio provvidenziale su Henrique a fine primo tempo, quando il Toro aveva accusato lo shock dello svantaggio.


Buongiorno 6.5: sempre propositivo per tutto l'arco della gara, prova a sovrapporsi sul lato di Rodriguez ed è sempre affidabile nei duelli aerei. Peccato che non riesca mai a rendersi pericolosi sui piazzati offensivi, ma forse dipende anche dai tiratori.


Singo 5: disputa un primo tempo complessivamente positivo, con tante iniziative, talvolta imprecise, e una copertura attentissima su Laurienté, fino alla disattenzione sul gol di Pinamonti. Tiene in gioco il 9 del Sassuolo e non è reattivo dopo la respinta di Milinkovic-Savic. Da quel momento si spegne e fatica a proporsi. Sostituito in avvio di ripresa. (dal 55' Lazaro 6.5: un ritorno importantissimo dopo 3 mesi di assenza, lascia subito il segno con il cross perfetto per il pareggio granata. Prova diverse progressioni dal suo lato, impensierendo gli avversari, anche se non sempre è lucido nelle decisioni)


Ricci 6.5: nel primo tempo è letteralmente ovunque e guida la squadra nella mezz'ora di totale dominio. Costruisce sulla mediana, ma accompagna anche le azioni con i giusti inserimenti. Fa quasi sempre la cosa giusta. Peccato per l'attimo di ritardo con cui serve Vlasic in profondità, in occasione del gol annullato a Radonjic.


Linetty 5.5: alterna interventi importanti in fase di recupero a errori grossolani negli appoggi o negli stop più semplici. Va sicuramente apprezzato lo spirito con cui rincorre qualsiasi avversario durante le ripartenze, ma questa volta le imprecisioni sono troppe.


Rodriguez 6: non perfetto in copertura su Berardi in occasione della rete del Sassuolo, anche se il 10 neroverde è bravo a crearsi lo spazio per andare al tiro. Quella sbavatura non compromette la sua partita. Trova spesso la diagonale giusta per servire Radonjic e Vlasic in profondità, e da una sua iniziativa nasce l'azione del pareggio di Sanabria. (dall'86' Vojvoda SV)

Vlašić 5: spento. Non gli manca sicuramente la voglia, prova a proporsi a ripetizione sia venendo incontro sia attaccando la profondità, ma spesso cade in errori inspiegabili per un giocatore della sua caratura. E preoccupa qualche cambio di direzione decisamente poco coordinato: la brillantezza non c'è ancora.


Radonjić 6: determinato e concentrato. Fin dai primi minuti dà l'impressione di essere ben dentro la partita, con i giusti guizzi e diverse accelerazioni a superare Toljan. Quando decide di andare sul fondo si rende praticamente sempre pericoloso, quando taglia verso l'interno, invece, finisce per sprecare o perdere il pallone. La sua prestazione, purtroppo, viene macchiata dalle due enormi opportunità sprecate, una per tempo. (dall'81' Miranchuk SV)


Sanabria 6.5: trova l'ottavo gol in campionato con un bel colpo di testa, anche se in avvio di partita aveva sprecato un'enorme opportunità in una situazione simile da corner. Alterna fasi della partita in cui è bravo negli appoggi e nel riempire l'area a momenti in cui invece sbaglia agganci semplici o rallenta la manovra. (dall'86' Pellegri SV)


All. Ivan Jurić 6: la squadra esce dal Mapei con il grande rammarico di non aver sbloccato la gara per prima. Nella prima mezz'ora il Toro domina il possesso e crea tantissimi presupposti per colpire, ma spreca sempre sul più bello. Il gol subito arriva da una ripartenza in cui Laurienté aveva avuto troppo spazio per ragionare, anche se pesano sempre di più gli errori individuali e i piccoli dettagli. Ma è un aspetto molto positivo che la squadra sia stata in grado di rimettere in piedi la partita. Peccato per il finale: i cambi forse arrivano troppo tardi, e il Torino spreca il buon momento per mettere il Sassuolo alle corde e ribaltare la gara.

Comments


bottom of page