top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Dominio. "Il Granata Mezzo Pieno" XVII

Torna la rubrica "Granata Mezzo Pieno/Mezzo Vuoto"! Tommaso Freni e Alessandro Iurino vi accompagneranno - a ruoli invertiti rispetto all'anno passato - nella stagione granata con una doppia analisi settimanale, da prospettive sostanzialmente opposte: il Mezzo Pieno illustrerà gli aspetti positivi del weekend granata, al contrario il Mezzo Vuoto porrà l'accento su quelli che destano perplessità e preoccupazione. L'intento della rubrica è dare a ogni tifoso granata gli strumenti ideali per formare una propria opinione sulla situazione del Toro, sottolineando i punti cruciali da una parte e dall'altra. Ecco a voi il Mezzo Pieno.

Dopo tre settimane di digiuno, finalmente si torna a commentare una vittoria. Che non è meritata, di più. Dalla gara contro il Bologna arrivano tanti aspetti positivi per la stagione granata. Il Toro probabilmente non competerà a sufficienza quest'anno per degli obiettivi europei, ma si stanno costruendo delle basi importanti per il futuro.


1. INARRESTABILI

La vittoria per il Toro è stata stra-meritata, non solo per le tantissime occasioni create, ma anche per l'atteggiamento generale di tutta la squadra. I giocatori granata hanno dominato su tutti i duelli, assediando la metà campo del Bologna per l'intero arco della partita. I gol non hanno fatto assolutamente rallentare la squadra di Juric, che al contrario è costantemente andato alla ricerca di un'altra rete, non abbassando mai i ritmi. Infatti, non è un caso che Juric abbia effettuato le sostituzioni, fatta eccezione per quella forzata di Bremer, solo negli ultimissimi minuti. Il gol subìto su calcio di rigore è stato completamente casuale, peraltro frutto di un episodio piuttosto discutibile. Tenendo questo ritmo, gestendo al meglio le risorse a disposizione (giocatori come Brekalo e Mandragora erano in panchina) e seguendo alla lettera i dettami di Juric, il Toro potrà rendere la vita difficile a tutte le squadre.


2. LA PRESTAZIONE DI ZIMA

Nell'ottima giornata di praticamente tutti i giocatori granata, va comunque sottolineata la grande prestazione di David Zima. Il difensore ceco, sfruttando l'infortunio di Djidji, sta acquisendo sicurezza nelle ultime partite, e ieri in particolare ha vigilato benissimo su Barrow, non concedendogli mai spazi né possibilità di iniziativa con la palla. Era un attaccante che aveva messo in difficoltà diverse squadre, quindi è probabile che questa prova non passerà inosservata agli occhi di Juric, che infatti si è detto molto soddisfatto dei miglioramenti dell'ex Slavia Praga. L'allenatore granata lavora molto sulla crescita dei giovani presenti in rosa, e i primi risultati si stanno vedendo.


Ebbene, ora sarà il turno della Coppa Italia contro la Sampdoria. Sarà da verificare se Juric avrà intenzione di fare qualche rotazione, dati gli impegni molto ravvicinati, ma è molto probabile che l'allenatore granata schiererà una formazione idonea per provare a passare il turno. La Coppa Italia è stata troppo spesso una competizione sottovalutata, quindi la partita andrà affrontata nel migliore dei modi.


Al prossimo capitolo. Sempre Forza Toro.


Tommaso Freni

Comments


bottom of page