top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Non sarà sempre domenica. "Il Granata Mezzo Vuoto" XVII

Torna la rubrica "Granata Mezzo Pieno/Mezzo Vuoto"! Tommaso Freni e Alessandro Iurino vi accompagneranno - a ruoli invertiti rispetto all'anno passato - nella stagione granata con una doppia analisi settimanale, da prospettive sostanzialmente opposte: il Mezzo Pieno illustrerà gli aspetti positivi del weekend granata, al contrario il Mezzo Vuoto porrà l'accento su quelli che destano perplessità e preoccupazione. L'intento della rubrica è dare a ogni tifoso granata gli strumenti ideali per formare una propria opinione sulla situazione del Toro, sottolineando i punti cruciali da una parte e dall'altra. Ecco a voi il Mezzo Vuoto.

ree

Vittoria bella, libidinosa e meritata. Ieri, all'ora di pranzo, è andata in scena una sinfonia granata a cui il risultato finale non rende giustizia. È proprio questo il problema di fondo della scorsa gara. Il Bologna non è mai stato realmente pericoloso, eppure ha rischiato di uscire dall'Olimpico Grande Torino con un punto immeritato.


Per quanto è stato creato, la partita sarebbe potuta finire con uno scarto di 3 o 4 gol a favore dei granata. Il black out del direttore di gara tra il 77' e l'81', con il pasticcio in occasione del rigore per il Bologna e la mancata assegnazione del penalty per i granata, ha rischiato di incidere in maniera pesante sull'esito della partita. Tuttavia, certi episodi andrebbero messi in conto a prescindere, viste sia la sfortuna atavica che distingue il Toro, sia le direzioni arbitrali non sempre favorevoli. Pertanto, è stato gravissimo non concretizzare le tante occasioni avute per far male ai felsinei sia prima che dopo il rigore del 2-1. L'apprensione dei minuti finali dev'essere un campanello d'allarme per le prossime gare e per il resto della stagione, perché non sarebbe una novità per il Toro gettare al vento punti preziosi e meritati a causa di episodi.


Inoltre, un altro aspetto pesantemente negativo resta l'affluenza allo stadio. Ieri, finalmente, il calendario proponeva il Torino di domenica, sebbene nel lunch match. Nonostante un orario leggermente più favorevole ai tifosi, la presenza è stata minima. Come già illustrato in un altro capitolo di questa rubrica, qualche soluzione per portare più gente sugli spalti potrebbe essere trovata: basta volerlo e i prezzi proposti per la prossima gara casalinga (Torino-Verona, domenica 19 dicembre ore 18.00) non sembrano andare in questa direzione.


Domenica prossima il Torino ospiterà l'Hellas Verona, una squadra plasmata da Juric e con molte caratteristiche simili ai granata.

Io vi saluto e vi do appuntamento al prossimo capitolo, un caloroso saluto e un augurio di buona settimana, Forza Toro!


Alessandro Iurino

Comments


bottom of page