top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Le pagelle di Torino-Cagliari

  • Immagine del redattore: ToroGoal
    ToroGoal
  • 27 feb 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Milinkovic-Savic 5.5: non è reattivo in occasione del vantaggio di Bellanova, anche se le colpe maggiori sono di Lukic e Ansaldi. Non bene nei rinvii, spesso imprecisi, specialmente nel finale.


Djidji 5.5: molto aggressivo nei contrasti come al solito, ma Pavoletti gli salta in testa in occasione del nuovo vantaggio rossoblù con Deiola. Meno propositivo del solito in fase offensiva.


Bremer 6: non domina come suo solito, ma è comunque il migliore del pacchetto difensivo. Cerca di proporsi anche in fase offensiva, ma con poco successo.


Rodriguez 5.5: meno preciso e lucido del solito, ma la prestazione disastrosa di Ansaldi certamente non lo aiuta. Anche lui viene sorpreso in occasione del gol di Bellanova.


Vojvoda 5: il ritorno sulla fascia destra va male per il kosovaro. Non riesce mai ad arrivare sul fondo e soffre tantissimo le iniziative di Dalbert nella prima parte del primo tempo. (dal 69' Singo 5.5: non riesce a incidere, un paio di sovrapposizioni ma non crossa adeguatamente)


Lukic 5: forse la peggiore prestazione del serbo in questa stagione. Si fa beffare in occasione del vantaggio di Bellanova, quando viene sorpreso e scavalcato dal pallone. Un po' troppo lezioso in diverse giocate. (dall'85' Ricci SV)


Pobega 6.5: il migliore insieme a Belotti. Anche nel primo tempo è l'unico a creare superiorità numerica in fase di costruzione e spesso riesce a superare la linea di centrocampo del Cagliari. Meglio del solito anche in rifinitura.


Ansaldi 4.5: per distacco il peggiore del Toro. Si addormenta totalmente al 21esimo, quando Bellanova deposita comodamente in porta. Non azzecca nemmeno un cross, sbaglia anche le giocate più semplici.


Brekalo 6: molto propositivo per tutti i minuti in cui rimane in campo. Guida la squadra insieme a Belotti durante la reazione post gol di Bellanova. Svaria su tutto il fronte offensivo. La sostituzione è poco comprensibile. (al 69' Sanabria 5: appena entrato sbaglia subito un passaggio decisivo per mandare Belotti da solo davanti a Cragno. Perde praticamente tutti i duelli. Si fa male al ginocchio nel finale: domani gli esami)


Pjaca 5.5: colpisce una traversa clamorosa, con annessa parata incredibile di Cragno. Però nell'insieme della partita combina molto poco. Anche lui è penalizzato dalla prestazione di Ansaldi, ma deve incidere di più. Anche lui, come Lukic, troppo lezioso. (dall'85' Seck SV)


Belotti 7: vero trascinatore. Si getta su tutti i palloni che arrivano nella sua zona e guadagna decine di calci di punizione. Segna di nuovo e gioca ad altissima intensità. Un brutto intervento di Goldaniga lo costringe a uscire. (dal 79' Pellegri SV)


All. Ivan Juric 5: la prestazione complessiva della squadra è stata decisamente sottotono. Ottima la reazione dopo il primo gol (ingiustificabile), ma poco dopo il pareggio la squadra si è nuovamente sciolta e deconcentrata. Probabilmente è difficile anche per Juric trovare stimoli in una stagione senza veri obiettivi, però dovrebbe cercare di incidere maggiormente con le sostituzioni. Brekalo sembrava aver ancora tanto da dare, mentre Lukic è sembrato fuori fase fin dai primi minuti. Inspiegabile il passaggio a due punte. Contro il Bologna sarà una gara alla pari, contro una squadra in una situazione simile: servirà una reazione decisa.

Comments


bottom of page