top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Le pagelle di Torino-Cittadella

  • Immagine del redattore: ToroGoal
    ToroGoal
  • 18 ott 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna di Coppa Italia contro il Cittadella di Gorini

Milinković-Savić 6.5: attento sul colpo di testa di Tounkara e sul tiro di Magrassi nel primo tempo, non sempre preciso al rinvio. Bella la parata su Beretta.


Zima 6.5: in occasione di un rimpallo in area di rigore Embalo gli sfugge e l'attaccante avversario per poco non trova la rete del pareggio. Per il resto è sempre attento e puntuale negli interventi e trova la prima gioia in maglia granata in mischia.


Schuurs 7: prova in più occasioni l'anticipo con personalità e anche oggi si avventura nella metà campo avversaria, colpendo anche una traversa, in fuorigioco. Non si tira mai indietro nei duelli e sostiene regolarmente la manovra offensiva. Trova il primo gol con il Toro dopo uno scambio perfetto con Vojvoda e una stoccata da attaccante vero.


Buongiorno 6: non precisissimo negli interventi del primo tempo, un suo rinvio imperfetto genera la ripartenza del tiro di Magrassi dal limite dell'area. Nel secondo tempo si riprende con alcuni anticipi puntuali e avvia una bella ripartenza, che Radonjić spreca.


Singo 5: insieme a Lukić commette diverse leggerezze elementari, che permettono al Cittadella di ripartire con grande facilità. Arriva bene su un cross di Radonjić ma il colpo di testa è troppo centrale. Ancora non si è rialzato dall'involuzione di questo inizio di stagione. (dal 73' Lazaro 6: da un suo corner nasce il gol di Zima)


Lukić 5.5: discorso simile a quello fatto per Singo, alcune leggerezze quasi inspiegabili e anche un certo nervosismo dopo i palloni persi. Quando la partita si mette su binari favorevoli nella ripresa non riesce a mettersi in mostra.


Ricci 6: subisce moltissimi falli ed è uno dei pochi giocatori a dettare le giuste geometrie e a dare ritmo alla manovra, ma anche da parte dell'ex Empoli arriva qualche errore insolito. Ma è un ritorno importante. (dal 73' Adopo 6: alterna errori ad alcune buone progressioni, dà il via all'azione del gol di Schuurs)


Vojvoda 6.5: dai suoi palloni in diagonale per i trequartisti nascono le principali iniziative pericolose del Toro. L'unica volta in cui riesce ad andare al cross arriva la rete di Pellegri, con la complicità della difesa del Cittadella. Molto bella la sponda per Schuurs per il 3-0. Anche lui può rappresentare una risorsa importante dopo l'infortunio.


Vlašić 6.5: probabilmente tra i più lucidi, e anche combattivi sulle seconde palle, nelle difficoltà del primo tempo. Fa tanto lavoro utile per la squadra e avvia l'azione della rete di Radonjić. Jurić gli risparmia soltanto 9 minuti più recupero, è praticamente imprescindibile. (dall'81' Garbett SV)


Radonjić 6.5: al di là della rete, bellissima, anche lui non è sempre preciso e lucido con la palla tra i piedi. Alcune buone iniziative, con accelerazioni e fiammate, ma anche tante palle perse con troppa facilità. Spreca un ottimo contropiede poco prima di uscire. (dal 62' Karamoh 5.5: era la sua grande occasione, ma non ha un grande impatto sul match)


Pellegri 6: qualche buon movimento a liberare gli spazi ai compagni, ma anche tanti falli e poca presenza nei duelli aerei. Trova il gol grazie a un errore clamoroso del Cittadella, ma si spera che questa rete serva a dargli fiducia. (dal 73' Seck 6: alcune buone giocate nel finale di gara)


All. Ivan Jurić 6.5: la squadra supera agevolmente il turno, anche se la prestazione del primo tempo, nonostante la presenza di tanti titolari, non aveva convinto appieno. Nella ripresa il Toro si scioglie e chiude facilmente la partita, ma la vera reazione servirà in campionato contro una squadra complicatissima come l'Udinese. Belli i gesti di soddisfazione dopo le reti e bello anche l'abbraccio con Radonjić, a scacciare un po' le voci sulla sua 'rassegnazione'.

Comments


bottom of page