Le pagelle di Torino-Empoli
- ToroGoal
- 9 ott 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 17 ott 2022
I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro l'Empoli di Zanetti

Milinković-Savić 5.5: non riesce ad arrivare sulla conclusione in rovesciata di Destro, che colpisce da lontano. Non sembrava irraggiungibile, ma l'ex Genoa compie una prodezza.
Djidji 6: non concede praticamente nulla al diretto avversario e si propone con regolarità in avanti per dare superiorità alla manovra. L'unica piccola disattenzione arriva su Destro a inizio secondo tempo: l'attaccante dell'Empoli compie un grande gesto tecnico, ma forse una marcatura più stretta glielo avrebbe impedito. (dall'88' Karamoh 6.5: da una sua iniziativa nasce l'1-1. Aggiunge esplosività nel finale)
Schuurs 6.5: in crescita. Mostra sempre grande personalità negli interventi e anche quando prova ad avventurarsi in avanti. È preciso nelle aperture.
Rodriguez 6.5: come Djidji, concede pochissimo e prova a spingere per dare superiorità. Mostra anche grande grinta nel finale in recupero palla.
Aina 6.5: a destra è un altro giocatore. Quasi dominante nel primo tempo, quando trova il fondo in più occasioni e crea tantissimi pericoli per l'Empoli. Va anche vicino al gol più volte. Il colpo di testa del secondo tempo esce di pochissimo. Poi dà evidenti segni di stanchezza. (dal 74' Vojvoda 6: aggiunge qualità nel finale insieme a Ricci)
Lukić 7: ritrova finalmente il gol. Gioca con grande intensità per tutta la partita, cercando di guidare e trascinare la squadra anche dopo il clamoroso svantaggio. Il pareggio arriva con un po' di fortuna, ma è meritato e frutto della grande voglia di riscattarsi.
Linetty 5.5: fatica a imporsi nel fitto centrocampo empolese, un po' lento nel giro palla. Non riesce a concretizzare alcune buone situazioni al limite dell'area. (dal 67' Ricci 6.5: decisivo per l'affondo finale che porta all'1-1. Aumenta l'intensità e la qualità in fase di possesso e recupera tanti palloni da ultimo uomo)
Lazaro 6: la qualità al cross non gli manca, ma a differenza di Aina non sempre riesce ad affondare. Non gli manca certamente la voglia. Non eccezionale da corner, ma la crescita è evidente.
Miranchuk 5.5: il suo gol viene cancellato dal VAR. Nel mezzo una prestazione poco continua, in cui alterna giocate intelligenti a errori fin troppo banali. Deve ritrovare la giusta brillantezza. (dal 74' Radonjić 5.5: non impatta al meglio sulla partita, sbaglia alcuni facili controlli e spreca due volte di testa)
Vlašić 5.5: colpisce un palo clamoroso nel primo tempo, ma non sempre riesce ad accendersi. Nel primo tempo partecipa attivamente alla manovra, ma si spegne col passare dei minuti. Ci si aspetta di più da lui.
Sanabria 5.5: il VAR lo punisce due volte, mentre lo salva nuovamente nell'occasione del cartellino rosso. Sicuramente gli manca un po' di fortuna in questo periodo, ma non sempre riesce a vincere il duello con i difensori avversari. Il gol in casa manca da troppo tempo. (dal 67' Pellegri 5.5: al di là dell'acceso diverbio con i difensori dell'Empoli, non ha un grande impatto sulla partita. Dà più profondità alla squadra, ma è anche impreciso in alcuni agganci)
All. Ivan Jurić (Matteo Paro in panchina) 6: il Torino domina e crea tantissimo, venendo punito all'unica vera azione d'attacco dell'Empoli e alla prima minima disattenzione di Djidji. Quantomeno nel finale la squadra riesce a riacciuffare un pareggio meritatissimo, evitando le quattro sconfitte di fila. Al gruppo non mancano assolutamente voglia e spirito, mentre gli episodi ultimamente girano dalla parte sbagliata. Ma è indubbio che si dovrà lavorare per migliorare il rendimento dei trequartisti, a cui sta mancando concretezza da troppe partite. Ora sarà tempo di Derby.
Comments