Le pagelle di Torino-Fiorentina
- ToroGoal
- 10 gen 2022
- Tempo di lettura: 3 min
I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro la Fiorentina di Italiano

Gemello 6.5: un esordio da sogno per il classe 2000, prodotto del settore giovanile granata. Porta inviolata, rinvii precisi e anche un'ottima parata su Gonzalez. Il miglior modo per festeggiare il rinnovo di contratto.
Djidji 7: stravince il duello con Nico Gonzalez e Castrovilli, usando le maniere forti fin dai primi minuti, ma soprattutto trovando spessissimo i tempi perfetti per l'anticipo. In occasione del gol di Singo, è lui ad avviare l'azione con una progressione strepitosa in mezzo a tanti giocatori viola. L'emblema dello spirito portato da Juric.
Bremer 8: quasi impossibile trovare aggettivi per definire la sua prestazione. Domina il duello con Vlahovic, non concedendo mai uno stop o uno spazio al capocannoniere della Serie A. Si concede anche dei lanci millimetrici per i compagni d'attacco e delle iniziative personali a tagliare mezza retroguardia viola. Ormai non stupisce più: è un fuoriclasse.
Rodriguez 6.5: la consueta gara ordinata dello svizzero, che corre davvero pochissimi pericoli contro Callejon nel primo tempo. Nella ripresa contiene al meglio anche Nico Gonzalez, scalato dall'altro lato.
Singo 7: ritrova il gol dopo quasi tre mesi con una bella incornata e mostrando finalmente ottime doti di inserimento. Oggi ha messo in campo esattamente ciò che Juric gli chiede con più continuità. Eccellente anche in fase difensiva, in cui chiude bene tutte le diagonali e aiutando Djidji su Gonzalez. (dall'87' Zima SV)
Lukic 7.5: come sempre, è ovunque. Non lascia nemmeno la possibilità di respirare ai diretti avversari, pressa ininterrottamente tutti i calciatori viola, e grazie a questa aggressività si crea l'azione del primo gol di Brekalo. Sempre preziosissimo sulle seconde palle. Imprescindibile.
Mandragora 7: un ritorno importantissimo per Juric. Si dimostra leader tecnico e mentale della squadra, dando indicazioni continue ai compagni e dettando i ritmi delle iniziative offensive insieme a Brekalo. Pennella un grande assist per il gol di Sanabria.
Vojvoda 7: un suo cross perfetto permette a Singo di sbloccare la partita, con il Toro che finalmente trova un gol grazie ai due quinti di centrocampo. Non saranno Lazovic e Faraoni, ma è importante che il rendimento degli esterni trovi continuità. Oggi è arrivato un ottimo segnale.
Praet 6.5: è l'unico giocatore offensivo a non entrare concretamente nelle quattro reti, ma disputa un'ottima partita, fatta di sostanza e tanti tocchi precisi che risultano fondamentali per la qualità tecnica delle azioni fatte oggi dal Toro. Viene toccato duro da Kokorin, ma non dovrebbe essere nulla di grave. (dal 79' Pobega SV)
Brekalo 8.5: il mattatore della partita. Fa letteralmente quello che vuole per 79 minuti con una qualità eccezionale. I gol sono "semplici", uno a botta sicura e l'altro a sfruttare un clamoroso errore in disimpegno di Callejon, ma è tutto il resto a rendere la prestazione sontuosa. Il pressing asfissiante, i colpi di tacco a liberare i compagni, le accelerazioni. Questo è il Brekalo che Juric e i tifosi granata vogliono vedere. (dal 79' Pjaca SV)
Sanabria 7: trova un altro gol all'Olimpico Grande Torino chiudendo definitivamente la gara. Prima della rete si dimostra una spina nel fianco per la retroguardia viola, lavorando benissimo in difesa del pallone. Ammirevole la dedica al General Rincon. (dall'87' Warming SV)
All. Ivan Juric 8: la prestazione del Toro è semplicemente perfetta. I granata dominano e stravincono grazie ai numerosissimi errori avversari, ma soprattutto grazie all'atteggiamento e all'identità ormai saldamente trasmessi dall'allenatore croato. Il divario della gara d'andata è stato incredibilmente ribaltato, anche se il vero livello del Toro si capirà nella continuità. A ogni modo, dopo una settimana complicata e in cui i granata si sono allenati pochissimo, non sarebbe potuta esistere maniera migliore per cominciare il 2022. Bravi tutti.
留言