top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Le pagelle di Torino-Fiorentina

  • Immagine del redattore: ToroGoal
    ToroGoal
  • 21 mag 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro la Fiorentina di Italiano

Milinković-Savić 6: tanti lancioni nel vuoto, mai concretamente impegnato dalla Fiorentina. Bravo in uscita bassa in occasione di un cross pericoloso nel secondo tempo.


Djidji 6: Sottil e Saponara si alternano dal suo lato e vengono spesso cercati in profondità. Al di là di qualche sbavatura, il 26 granata concede poco.


Schuurs 5: non sempre puntualissimo su Kouamé, a cui spesso concede la giocata. Ma tutto sommato se la cava. I veri problemi cominciano con l'ingresso di Jovic, lasciato colpevolmente libero in occasione dell'1-0.


Buongiorno 7: uno dei pochi a dare tutto per reagire e ribaltare la partita. Si inserisce regolarmente nella metà campo avversaria, non concedendo mai nulla a Saponara e Ikoné. Da un suo cross, dopo un'incursione perfetta, arriva il pareggio di Sanabria.


Singo 5: troppi errori, nuovo passo indietro. Si fa trovare quasi sempre con i tempi giusti nel primo tempo, ma commette tantissime imprecisioni al cross o in disimpegno. Dopo il vantaggio viola comincia a sbagliare su ogni pallone ricevuto. (dal 61' Aina 5: entra con troppa sufficienza, pur avendo le capacità per colpire. Un paio di cross imprendibili per i compagni e poco altro)


Ricci 6: prova ad essere presente in entrambe le fasi, pur con meno efficacia rispetto a Verona. Non sempre brillante e preciso, ma dà veramente tutto, recuperando tanti palloni nel secondo tempo sulle ripartenze viola.


Ilić 5.5: anche lui non brilla come a Verona, e commette molti più errori rispetto al compagno di reparto. Troppo spesso non è totalmente dentro la partita, e si lascia andare a leggerezze evitabili. Spesso sovrastato da Mandragora.


Rodriguez 5.5: torna nel ruolo di esterno dopo qualche partita, ma si nota la differenza di apporto offensivo rispetto alle ultime prove di Vojvoda. Non manca la lucidità, ma il passo sì. (dal 61' Lazaro 5.5: entra con vivacità ma si spegne troppo presto, sbagliando qualche appoggio di troppo nella metà campo granata)


Vlašić 6: uno dei pochissimi a muoversi e rendersi pericoloso nel primo tempo, con conclusioni, inserimenti e passaggi in verticale. Nel secondo tempo si sposta dall'altro lato, salta più volte l'uomo ma sul più bello non va al tiro. Peccato.


Karamoh 5: fatica letteralmente a stare in piedi. Su troppi palloni non arriva con la coordinazione giusta e commette diversi errori. Fallisce anche due grandissime occasioni, ma il fuorigioco lo grazia entrambe le volte. (dal 61' Miranchuk 6: da una sua verticalizzazione parte l'azione dell'1-1. Trova più volte l'imbucata giusta ma i compagni non sfruttano a dovere. Nel finale per pochissimo non manda in porta Pellegri)


Sanabria 7: dopo 60 minuti incolori, con diversi appoggi rivedibili, trova un gran gol e porta il pareggio ai granata. Prova a rendersi pericoloso anche poco dopo, ma viene anticipato sul più bello. (dall'80' Pellegri SV)


All. Ivan Jurić 5.5: nel complesso la prestazione del Toro è insufficiente. Viene pagata soprattutto l'inefficacia degli esterni, ma probabilmente tutti si sarebbero aspettati un approccio diverso dei granata alla partita più importante della stagione. Bene la reazione e il pareggio, ma per quale motivo la squadra non è mai in grado di assediare un'avversaria nel finale? L'occasione per vincerla capita alla Fiorentina e non al Torino. Per l'ottavo posto ora bisognerà guardare per forza anche alle partite del Monza. L'ennesimo rimpianto di questa annata.

Comments


bottom of page