top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

FURTO. "Il Granata Mezzo Vuoto" XXIX

Torna la rubrica "Granata Mezzo Pieno/Mezzo Vuoto"! Tommaso Freni e Alessandro Iurino vi accompagneranno - a ruoli invertiti rispetto all'anno passato - nella stagione granata con una doppia analisi settimanale, da prospettive sostanzialmente opposte: il Mezzo Pieno illustrerà gli aspetti positivi del weekend granata, al contrario il Mezzo Vuoto porrà l'accento su quelli che destano perplessità e preoccupazione. L'intento della rubrica è dare a ogni tifoso granata gli strumenti ideali per formare una propria opinione sulla situazione del Toro, sottolineando i punti cruciali da una parte e dall'altra. Ecco a voi il Mezzo Vuoto.

C'è poco da dire sulla partita di ieri. È vero, al 92' Berisha, Vojvoda e soprattutto Sanabria avrebbero dovuto gestire meglio la palla. È vero, Brekalo e Pobega dovevano colpire e portare la partita sul 2-0. Va bene tutto, ma come si può trascurare un episodio GRAVISSIMO che poteva chiudere, o comunque indirizzare, la partita già nel primo tempo? Guida e Massa in occasione del rigore netto non concesso su Belotti hanno fatto un disastro di proporzioni epiche.

Bene che la società sia finalmente andata davanti alle telecamere a far valere le proprie ragioni dopo il quarto furto subìto in stagione, il terzo nel giro di un mese.

Non c'è altro da dire, qualsiasi riflessione tecnico-tattica impallidisce di fronte all'azione di cui sopra. In epoca di VAR è imperdonabile un orrore simile.

Il Mezzo Vuoto di oggi non può che avere come oggetto l'inettitudine di una classe arbitrale che, tanto in testa come in coda, non si è mai macchiata di così tanti errori negli ultimi anni come in questa stagione. A indispettire ancora di più è l'arroganza con cui un'istituzione come l'AIA risponde a ogni errore commesso: mai un esame di coscienza, arbitri confermati dopo prestazioni imbarazzanti, Guida, direttore di gara in Torino-Inter, convalidò in Milan-Udinese, da VAR, il GOL DI MANO di Udogie pochissime giornate fa e ieri stava arbitrando il match più importante della giornata. L'AIA è un'istituzione da rifondare completamente, altrimenti i campionati saranno sempre condizionati da questi episodi, che, a dirla tutta, stanno diventando sempre di più delle costanti.


Per questa settimana non c'è altro d'aggiungere, è difficile sottolineare gli aspetti negativi e/o critici di una partita di calcio quando ci si trova di fronte a errori del genere. Venerdì sera si gioca a Genova, in casa di Blessin, ancora imbattuto. Sarà una gara brutta e soprattutto servirà tanta fortuna per cercare di tornare alla vittoria. Vi auguro una buona settimana, Forza Toro!


Alessandro Iurino

Commenti


bottom of page