top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Le pagelle di Torino-Lecce

  • Immagine del redattore: ToroGoal
    ToroGoal
  • 5 set 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro il Lecce di Baroni

Milinković-Savić 6.5: nel primo tempo para bene sugli sviluppi di un corner del Lecce, ma soprattutto nel secondo tempo dà finalmente sicurezza alla squadra con le uscite alte.


Djidji 6.5: Banda è un cliente difficilissimo, specialmente in avvio di gara. Il 26 granata non sempre riesce a tenerlo in velocità, ma con grande esperienza prende le misure col passare dei minuti. Nella ripresa taglia più volte verso l'interno permettendo alla squadra di guadagnare campo.


Schuurs 6.5: è già un idolo dei tifosi, che gli dedicano un coro simile a quello dei tempi di Glik. L'olandese si conferma su buoni livelli in un duello da non sottovalutare contro Ceesay. Non si risparmia mai negli interventi, ma uno di questi gli costa un altro cartellino giallo. (dal 64' Buongiorno 6.5: dà sicurezza al reparto, che non soffre praticamente mai nel secondo tempo)


Rodriguez 7: di nuovo una prestazione di altissimo livello. Annulla totalmente Di Francesco per tutta la partita, dominando anche in fase di costruzione. Non sbaglia un cambio di campo e spinge tantissimo sul lato sinistro insieme a Vojvoda.


Lazaro 6: alterna ottime iniziative offensive, come il tacco per Pellegri nel primo tempo, a leggerezze difensive o in appoggio quasi inspiegabili. Deve ancora trovare continuità. (dall'81' Aina 6.5: ottimo ingresso, un paio di buone accelerazioni e una rimessa laterale intelligente da cui nasce l'occasione di Vojvoda)


Lukić 6: nel primo tempo fatica più del dovuto, sbagliando qualche aggancio e confermando le incertezze della scorsa partita. Ma con il passare dei minuti ritrova fiducia e consapevolezza, disputando un buon secondo tempo.


İlkhan 6: il giovane turco mostra sicuramente grande personalità, che in alcune occasioni sfocia in sfacciataggine. Avrà modo di crescere e formarsi, ma anche lui col passare dei minuti migliora nelle scelte. Deve migliorare tanto in fase di contenimento. (dal 64' Linetty 6: entra con il piglio giusto, affondando bene nei contrasti e dando respiro alla squadra. Nel recupero commette un fallo pericoloso, ma dubbio)


Vojvoda 7: prestazione di altissimo livello. Dialoga spesso con Rodriguez per creare pericoli e si inventa, grazie al movimento intelligente di Pellegri, l'assist per il gol di Vlašić. Nel secondo tempo si conferma, lavorando benissimo nello stretto e sfiorando anche il gol, ma Falcone compie un grandissimo intervento.


Vlašić 7.5: trova il terzo gol consecutivo con un guizzo da centravanti. Sempre bravissimo nella gestione della palla e nei duelli corpo a corpo con gli avversari. Dai suoi piedi nasce anche la clamorosa occasione di Vojvoda. Sta diventando una certezza sulla trequarti.


Radonjić 5.5: giornata no. Azzecca poche iniziative, ad eccezione di un bellissimo tiro che per pochissimo non si infila sotto l'incrocio dei pali. Per il resto fatica troppo nell'essere lucido nelle scelte.


Pellegri 6.5: va vicino al gol nel primo tempo e un suo movimento libera il corridoio per il passaggio per Vlašić. Ma soprattutto nella ripresa disputa una buona partita nei duelli fisici, guadagnando qualche fallo. Segna, ma è fuorigioco di pochi centimetri. Buona prestazione. (dall'81' Sanabria 6.5: anche dai suoi piedi nasce la clamorosa occasione di Vojvoda)


All. Ivan Juric 6.5 (Matteo Paro in panchina): il Torino non approccia bene alla partita, soffrendo nella prima mezz'ora l'aggressività del Lecce e faticando in palleggio. Ma la reazione e la grande intuizione di Vojvoda indirizzano la gara sui binari giusti. Secondo tempo in totale controllo, con anche diverse occasioni create. Peccato per non averla chiusa, ma questi tre punti sono un'importante conferma. P.s: torna presto, Mister!

ความคิดเห็น


bottom of page