top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Le pagelle di Torino-Milan

  • Immagine del redattore: ToroGoal
    ToroGoal
  • 10 apr 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro il Milan di Pioli

Berisha 6.5: sicuro nelle uscite, anche in quelle più rischiose. Para bene su Calabria e Tonali, unici tiri in porta rossoneri.


Zima 5.5: primo tempo positivo, in cui concede poco a Leao ed è preciso nei duelli aerei. Ma in avvio di ripresa il portoghese lo salta più volte, e in una di queste crea l'unica vera occasione per il Milan. (dal 64' Izzo 7: ingresso eccellente. Concentrato su ogni pallone che passa dalle sue parti, anticipa sempre con i tempi giusti Leao, impedendogli di girarsi e sfruttare la sua velocità)


Bremer 8: gli aggettivi sono finiti da mesi. Monumentale, mostruoso, dominante. Non concede un centimetro a Giroud, lo anticipa 9 volte su 10. E quando non lo anticipa, lo porta dove vuole lui. Copre anche le imprecisioni dei compagni, come quando Leao salta nettamente Zima e si prepara a tirare in porta. Salva un'altra occasione nel finale con un intervento (pulitissimo) su Messias.


Rodriguez 7: annulla prima Saelemaekers, poi Messias. Non viene praticamente mai saltato da nessun avversario ed è fondamentale e preciso anche in fase di disimpegno. Grande ritorno da titolare.


Singo 5.5: si crea più volte i presupposti per essere pericoloso, ma poi li getta al vento con la giocata sbagliata. A inizio gara sembra riuscire a reggere il confronto contro Theo Hernandez, ma cala a inizio ripresa, rischiando anche di concedere un rigore, e viene giustamente sostituito. (dal 64' Aina 6: entra, stranamente guardando i precedenti, con il piglio giusto. Mostra anche buona personalità provando a mettere in difficoltà la difesa avversaria)


Lukic 7: altro giocatore imprescindibile. Copre praticamente tutto il campo, con una corsa costante e infinita per 96 minuti di gioco. Recupera un'infinità di palloni. Si prende il cartellino giallo per salvare una ripartenza improvvisa di Theo Hernandez, ma gioca con grande lucidità anche con l'ammonizione.


Ricci 6: molto bene in fase di palleggio, in cui mostra miglioramenti rispetto alle prime uscite e anche delle doti differenti rispetto ai compagni di reparto. Molto meno bene nel coprire gli spazi, accompagnare l'azione e reggere i duelli. Rischia di concedere una grande occasione a Tonali, ma Berisha è sicuro.


Vojvoda 6.5: soffre nel primo tempo, in cui perde qualche pallone di troppo ingenuamente. Ma cresce decisamente nella ripresa, creando la più grande occasione per il Toro e impegnando seriamente Maignan, che compie una parata notevole. Brekalo e Ricci non lo assistono a dovere, nonostante crei gli spazi giusti. (dall'85' Buongiorno SV)


Pobega 6.5: gara positiva. Fisicamente dà un apporto importante e crea superiorità nelle ripartenze. Non ha le qualità tecniche di un trequartista, ma domina nei duelli aerei. (dall'85' Seck SV)


Brekalo 5.5: al Toro manca il suo guizzo. Da uno come lui ci si aspetta la giocata decisiva per creare le occasioni da gol, ma il croato specialmente nel primo tempo è poco ispirato. Nella ripresa prova a proporsi maggiormente ma non mostra la lucidità necessaria con la palla tra i piedi.


Belotti 6.5: lotta come un leone e fa ammonire subito Tomori a inizio partita. Tecnicamente non disputa una delle sue migliori partite, ma mette spesso in difficoltà gli avversari rincorrendo tutti i palloni. Sfiora un gol da antologia dopo un aggancio perfetto. (dal 76' Pellegri 6: in crescita rispetto alle prime uscite. Riesce a tenere più palloni e a crearsi anche una buona opportunità, ma il tiro è troppo centrale)


All. Ivan Juric 6.5: il Toro ferma la capolista del campionato, concedendo pochissimo e creandosi, nel secondo tempo, anche le occasioni per provare addirittura a vincerla. Manca qualità tecnica nella trequarti offensiva, ma tutta la squadra sta lavorando per migliorare. Questo pareggio può essere un'iniezione di fiducia per il finale di stagione, in cui il Toro avrà pochi obiettivi per cui lottare ma dovrà comunque dimostrare attaccamento ai punti e ai risultati. Buone e intelligenti le correzioni a gara in corso, specialmente gli ingressi di Izzo e Aina.

Comments


bottom of page